SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Barletta, muore a 89 anni in ospedale e dona il fegato: «Un gesto di altruismo che non ha età»

Aveva 89 anni l'anziana signora di Bisceglie morta nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Dimiccoli di Barletta a cui è stato prelevato il fegato da un'équipe del Policlinico di Bari. Si tratta della quinta donazione di organi eseguita dall'inizio dell'anno nelle strutture dell'Asl Bat. Nel ringraziare la famiglia della donatrice «che ha fortemente voluto onorare la…
l'edicola

Aveva 89 anni l’anziana signora di Bisceglie morta nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Dimiccoli di Barletta a cui è stato prelevato il fegato da un’équipe del Policlinico di Bari.

Si tratta della quinta donazione di organi eseguita dall’inizio dell’anno nelle strutture dell’Asl Bat.

Nel ringraziare la famiglia della donatrice «che ha fortemente voluto onorare la vita con questo gesto di altruismo», la commissaria straordinaria dell’azienda sanitaria della sesta provincia pugliese, Tiziana Dimatteo, sottolinea che «non c’è età per donare».

È un gesto, prosegue il coordinatore donazioni dell’Asl Bat Giuseppe Vitobello, che significa «sostenere la vita che continua».

Anche Vitobello ringrazia «la famiglia della donatrice che senza esitazioni ha sostenuto la donazione». Ma un ringraziamento va anche «a tutti gli operatori sanitari del Dimiccoli che sono intervenuti per la perfetta riuscita delle operazioni».

La donna era in buona salute e badava anche al marito 96enne. La coppia, originaria del Friuli Venezia Giulia. L’89enne qualche giorno fa è stata colpita dalla rottura di un vaso sanguigno del cervello che ha generato una emorragia cerebrale. Per l’anziana nulla è stato possibile.

Quando i medici hanno contattato la figlia che vive in provincia di Udine, per chiederle se acconsentisse o meno al prelievo di organi ha detto immediatamente sì “per dare un senso” alla morte della mamma. Il fegato è stato trapiantato con successo da una equipe del Policlinico di Bari. Alla pensionata sono stati prelevati anche i reni che non sono stati accettati dal ricevente nonostante fossero in ottime condizioni.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!