La Prefetta della provincia Barletta-Andria-Trani, Silvana D’Agostino, ha annunciato un giro di vite sulla sicurezza a Barletta, in seguito al grave episodio di lunedì scorso, quando un uomo è stato ferito da colpi d’arma da fuoco in pieno centro. Al termine del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, la Prefetta ha garantito un «segnale concreto e tempestivo» per rassicurare la comunità.
Oltre a un potenziamento delle forze dell’ordine sul territorio, D’Agostino ha spiegato che sarà attivato il «controllo di vicinato», un sistema che coinvolge attivamente i cittadini nella prevenzione del crimine. Si tratta di un «esempio di sicurezza partecipata», dove i residenti, formati e guidati dalla polizia, segnalano attività sospette nei loro quartieri.
Nonostante le città della provincia siano sempre più dotate di impianti di videosorveglianza all’avanguardia, «c’è ancora tanto da fare in un territorio che presenta particolari criticità», ha riconosciuto la Prefetta. D’Agostino ha lanciato un appello alle Polizie Locali affinché sottoscrivano una convenzione per la rilevazione degli incidenti stradali nelle ore notturne. Questo permetterebbe alle Forze di Polizia di dedicarsi interamente al controllo del territorio, soprattutto nelle fasce orarie più a rischio.