Nel corso di controlli straordinari a Barletta, la polizia di Stato ha fermato tre giovani campani, di cui due maggiorenni e un minorenne, già noti per truffe e reati contro il patrimonio. I tre si aggiravano in auto con atteggiamento sospetto nel centro cittadino e, incalzati dagli agenti, hanno fornito motivazioni vaghe sulla loro presenza. Gli accertamenti hanno confermato i precedenti penali dei fermati e fatto ritenere che la loro presenza fosse finalizzata alla commissione di reati.
Il Questore della BAT ha emesso due Fogli di Via Obbligatori con divieto di ritorno a Barletta per tre anni per i due maggiorenni, oltre a una segnalazione amministrativa per uso personale di stupefacenti. Il provvedimento si inserisce in una più ampia strategia di prevenzione e contrasto dei reati predatori, con particolare attenzione alla tutela delle persone vulnerabili, come gli anziani, sempre più spesso vittime di truffe.