SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Pnrr in Puglia e Basilicata, Csel: «Sicurezza per territorio, contro il rischio idrologico»

Via libera per 12 nuovi progetti in Puglia, finanziati dal Pnrr per un totale di 50.639.316,27 euro, pari al 4% delle Regioni. Si punta soprattutto sulla viabilità della Basilicata per quanto concerne gli interventi in ambito rischio idrico e idrogeologico già in essere. Ben 30 dei 37 progetti lucani, che assorbono oltre 8 milioni di…
l'edicola

Via libera per 12 nuovi progetti in Puglia, finanziati dal Pnrr per un totale di 50.639.316,27 euro, pari al 4% delle Regioni. Si punta soprattutto sulla viabilità della Basilicata per quanto concerne gli interventi in ambito rischio idrico e idrogeologico già in essere. Ben 30 dei 37 progetti lucani, che assorbono oltre 8 milioni di euro, hanno per oggetto il ripristino della viabilità. A questi si aggiungono dei lavori per la ricostruzione di case popolari e centri sociali.

Sono evidenti i principali interventi per la sicurezza del territorio previsti, per ogni Regione. Un’analisi del Centro studi enti locali (Csel) basata su dati del Dipartimento della Protezione civile ha segnalato in Puglia la mitigazione del rischio idraulico all’abitato di Nardò, sistemazione idraulica del canale Minervino e una serie di misure per rimediare ai danni causati dalla frana verificatasi a S. Pardo, nel foggiano.

Quanto ai nuovi progetti in Basilicata, invece, gli amministratori pubblici hanno guardato soprattutto al ripristino delle opere pubbliche danneggiate dal violento nubifragio che il 12 novembre 2019 si abbatté soprattutto su Matera e l’area del Metapontino. Riparazione delle infiltrazioni e i danni dati dall’allagamento di biblioteche, palazzetti dello sport, auditorium, scuole, ripristino parcheggi comunali e parchi pubblici sono solo alcuni degli interventi previsti dai 23 progetti che saranno finanziati con oltre 23 milioni di euro.

La somma tra interventi in essere e nuovi progetti, secondo l’elaborazione Csel, ammonta complessivamente a 33.578.991,77 euro, pari al 3% del totale delle Regioni.

CORRELATI

Basilicata","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="35459" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!