SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Pesca, persi 200 mln di fatturato per caro gasolio. Prodotti di stagione aumentano del 30%

Acciughe e sardine, ma anche nasello, pesce spada, sogliola e spigola. Potrebbero scarseggiare sui mercati questi prodotti italiani di stagione. Con i pescherecci fermi in banchina, come era già avvenuto all'inizio di marzo, gli effetti sul consumatore si fanno sentire. In alcuni casi è scattato l'effetto scorta come avvenuto gli scorsi anni per il lockdown;…
l'edicola

Acciughe e sardine, ma anche nasello, pesce spada, sogliola e spigola. Potrebbero scarseggiare sui mercati questi prodotti italiani di stagione. Con i pescherecci fermi in banchina, come era già avvenuto all’inizio di marzo, gli effetti sul consumatore si fanno sentire. In alcuni casi è scattato l’effetto scorta come avvenuto gli scorsi anni per il lockdown; chi può, infatti, acquista e congela pesci, molluschi e crostacei.

Quanto ai prezzi in pescheria o al ristorante, fa sapere un monitoraggio della Fedagripesca-Confcooperative, si registrano complessivamente da marzo a oggi aumenti fino al 30% per il consumatore finale e praticamente nulla in più per le tasche del pescatore.

E la causa è il caro gasolio costato ai pescatori italiani 200 milioni di euro di mancato fatturato.  In molti hanno diminuito le uscite in mare, non riuscendo più a rientrare dei costi del carburante. Ed è per questo che anche questa mattina l’ultima tra le proteste delle marinerie del paese e avvenuta nel foggiano da parte del comparto marittimo di Manfredonia.

 

CORRELATI

Basilicata, Foggia, News, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="35402" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!