SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Matera, polizia cerca droga e trova reperti archeologici: una denuncia per ricettazione

Dieci piccoli manufatti in terracotta di interesse archeologico sono stati scoperti e sequestrati dalla Polizia di Stato di Matera. È successo durante un'attività antidroga che ha portato gli agenti, in cerca di sostanze stupefacenti, a perquisire l'abitazione di un sospetto.L'uomo è stato denunciato per ricettazione. Gli oggetti sono stati consegnati oggi alla Soprintendenza dell'archeologia, delle…
l'edicola

Dieci piccoli manufatti in terracotta di interesse archeologico sono stati scoperti e sequestrati dalla Polizia di Stato di Matera. È successo durante un’attività antidroga che ha portato gli agenti, in cerca di sostanze stupefacenti, a perquisire l’abitazione di un sospetto.

L’uomo è stato denunciato per ricettazione. Gli oggetti sono stati consegnati oggi alla Soprintendenza dell’archeologia, delle belle arti e del paesaggio della Basilicata, in un incontro in Questura. Si tratta di piccole anfore, vasi e piattini, di altezza variabile fra i 2 e i 17 centimetri, che sono attribuiti al periodo compreso tra il V ed il III secolo a. C., con funzione di recipienti utilizzati per la conservazione di cibi ed essenze. Venivano generalmente posti all’interno dei corredi funebri.

A questi beni di interesse archeologico la Polizia è risalita durante un servizio antidroga. Gli agenti erano sulle tracce di un 46enne di Matera e lo hanno colto in flagranza di reato mentre cedeva una dose di hashish a un 35enne. Oltre alla perquisizione a casa dello spacciatore, dove sono stati trovati altri 28 grammi della stessa sostanza, è stata ispezionata anche la casa del 35enne e qui sono stati rinvenuti i manufatti in creta. Subito la Polizia ha allertato la Soprintendenza che ha stabilito l’ipotetica datazione e da oggi li ha acquisiti al proprio patrimonio. Saranno esposti nei musei presenti in provincia di Matera. 

CORRELATI

Basilicata, Matera, News","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="36477" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!