La Regione Basilicata punta a conquistare il mercato asiatico con l’iniziativa “Investing in Basilicata”, organizzata in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy per attrarre investitori a Expo 2025 Osaka. L’evento, che ha visto la partecipazione di importanti realtà come Mitsui & Co. Italia S.p.A. e Mermec Japan, ha messo in luce i punti di forza del territorio lucano.
L’incontro si è aperto con il videomessaggio del Presidente della Regione, Vito Bardi, che ha sottolineato l’impegno per un’amministrazione vicina agli investitori, con procedure snelle e tempi certi. «La Basilicata è una terra che crede nel lavoro serio, nel merito e nella lealtà: valori che sentiamo comuni al popolo giapponese», ha affermato Bardi, definendo l’iniziativa un «ponte culturale e umano» tra le due realtà.
Gabriella Megale, amministratore di Sviluppo Basilicata, ha illustrato i vantaggi per le aziende che scelgono la regione. La Basilicata, ha spiegato, si trova al centro del Mediterraneo, offrendo un accesso strategico a Europa, Nord Africa e Balcani. Inoltre, rientra nella Zona Economica Speciale unica del Sud Italia, garantendo una fiscalità agevolata, iter rapidi e contributi a fondo perduto.
Megale ha anche evidenziato il supporto diretto ai progetti green e digitali, grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Sviluppo Basilicata si propone come «facilitatore» unico per pratiche, autorizzazioni e relazioni industriali, con la missione di accrescere la competitività delle micro, piccole e medie imprese locali e di attirare grandi player esteri, sull’esempio di realtà come Hitachi e Mermec.


