SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Ferrovie dello Stato, nel nuovo Piano industriale investimenti per quasi 5mld di euro in Basilicata

Nel Piano industriale 2022-2031 del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che prevede oltre 190 miliardi di investimenti con un impatto sull’economia nazionale stimabile in 2-3 punti percentuali di Pil, ci sono anche investimento per 4 miliardi di euro che verranno effettuati in Basilicata nell’arco dei prossimi 10 anni. I contenuti del piano sono stati illustrati…
l'edicola

Nel Piano industriale 2022-2031 del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che prevede oltre 190 miliardi di investimenti con un impatto sull’economia nazionale stimabile in 2-3 punti percentuali di Pil, ci sono anche investimento per 4 miliardi di euro che verranno effettuati in Basilicata nell’arco dei prossimi 10 anni.

I contenuti del piano sono stati illustrati a Roma dalla presidente di Fsi, Nicoletta  Giadrossi, e dall’Amministratore Delegato, Luigi Ferraris. 
Il Piano prevede una profonda ridefinizione della governance e un nuovo assetto  organizzativo che aggrega le società controllate da FS in quattro poli di business:  “Infrastrutture”, “Passeggeri”, “Logistica” e “Urbano”. La visione strategica e industriale  di lungo periodo ha, tra i suoi principali obiettivi, dare certezza di esecuzione alle opere  infrastrutturali nei tempi previsti; favorire il trasporto collettivo multimodale rispetto al  trasporto privato; incrementare fino a raddoppiare rispetto al 2019 il trasporto merci su  ferro; rendere le infrastrutture ferroviarie e stradali più sostenibili, accessibili, integrate  efficacemente fra loro e resilienti, incrementandone la dotazione anche per ridurre il gap  tra nord e sud del Paese; aumentare il grado di autonomia energetica del Gruppo  attraverso fonti rinnovabili e contribuire, anche in questo campo, alla transizione  ecologica del Paese. 
Fattori abilitanti del Piano, che ne dovranno sostenere l’attuazione, sono l’innovazione  tecnologica, la digitalizzazione, la connettività e la valorizzazione delle persone del  Gruppo alle quali, chiudendo il suo intervento, l’amministratore delegato Luigi Ferraris  ha affidato questa sfida, nella convinzione che, così com’è già accaduto in passato, saranno  in grado di vincerla. 
In Basilicata, nel dettaglio, Ferrovie dello Stato punta a realizzare infrastrutture integrate e resilienti, per una maggiore sinergia tra ferro e strada.  Di questi, 2,1 miliardi di euro sono destinati alla rete ferroviaria lucana per il  potenziamento della linea Battipaglia-Potenza-Taranto, la nuova linea Ferrandina-Matera-La Martella e il potenziamento della linea Potenza-Foggia. Per quanto riguarda le strade sono previsti investimenti per 1,95 miliardi di euro per gli interventi sul 6° lotto della SS 95 Tito-Brienza, il completamento e adeguamento del raccordo autostradale Sicignano-Potenza che si innesta sulla SS 407 Basentana, della Matera -Ferrandina-Pisticci e della Salerno-Potenza-Bari.
Sono 93 i milioni di euro, inoltre, destinati alla flotta Regionale e all’acquisto di 6 nuovi treni di nuova generazione a cui se  ne aggiungeranno di ulteriori, nell’arco di piano, sempre più ecocompatibili e performanti in grado di garantire maggiore comfort, sicurezza e una migliore accessibilità. È inoltre  prevista l’attivazione di servizi sulla nuova linea Ferrandina-Matera La Martella.  
Completano il Piano le risorse destinate al Polo Logistica e al Polo Urbano: per il primo  si prevede un potenziamento e lo sviluppo di nuovi collegamenti, che porteranno ad un  incremento del fatturato di circa il 50% (2031 vs 2022), mentre per il Polo Urbano si  stimano circa 100 mila mq di aree da valorizzare, con i principali progetti che  riguarderanno la riqualificazione della stazione di Potenza, per un investimento di 9  milioni di euro.

CORRELATI

Basilicata","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="35302" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!