Categorie
Basilicata Politica

Basilicata, Chiorazzo attacca su linee ferroviarie e Pnrr: «Fondi persi». Pepe smentisce

Botta e risposta tra il vicepresidente del Consiglio regionale, Angelo Chiorazzo e l’assessore Pepe. Il contendere sono i trasporti. E le linee ferroviarie. Chiorazzo lancia una notizia. Pepe la smentisce nel giro di qualche ora. Per il vicepresidente: «È semplicemente inaccettabile che due interventi strategici per la modernizzazione e la velocizzazione delle tratte ferroviarie lucane vengano cancellati dal PNRR nel silenzio assordante della Regione», afferma Chiorazzo, che questa mattina ha depositato un’interrogazione urgente rivolta al Presidente Vito Bardi per chiedere conto del definanziamento dei tratti Grassano–Bernalda e Battipaglia–Romagnano, inseriti rispettivamente nelle linee Taranto-Battipaglia e Salerno-Reggio Calabria.

«Parliamo – prosegue Chiorazzo – di collegamenti che riguardano direttamente il potenziamento dell’accessibilità ferroviaria della Basilicata» e ancora ggiunge: «Ora scopriamo che proprio questi progetti vengono rimossi dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, mentre la Giunta regionale si limita a osservare senza intervenire». Nell’interrogazione si chiede di conoscere anche quali altri progetti, a regia nazionale o regionale, siano stati oggetto di definanziamento e con quali motivazioni, facendo riferimento ai dati della recente Relazione regionale sullo stato di attuazione del PNRR che segnala, tra l’altro, cali significativi nelle risorse. Alla Basilicata servono strutture degne».

Pepe: «Tutto falso»

A stretto giro arriva la risposta dell’assessore Pepe: «È assolutamente privo di fondamento la dichiarazione del consigliere regionale Chiorazzo secondo cui due tratti che interessano il territorio lucano della ferrovia Battipaglia-Potenza-Taranto sarebbero stati definanziati», dichiara il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe. «Occorre precisare – spiega Pepe – che i due interventi dei quali si parla (il lotto Grassano-Bernalda con standard dell’alta velocità sulla linea Battipaglia-Potenza-Taranto e il lotto di interesse lucano Battipaglia-Romagnano sulla linea alta velocità Salerno-Reggio Calabria, che si interconnette alla prima), sono già contrattualizzati da Rete Ferroviaria Italiana per un investimento complessivo che supera i 410 milioni di euro e i cui lavori sono stati già avviati». «Prima di gridare allo schiaffo alla Basilicata – continua Pepe – il consigliere Chiorazzo avrebbe fatto bene a informarsi, tanto più se alla vigilia di importanti elezioni amministrative, come quelle che si terranno a Matera». In serata Chiorazzo ribatte: «Nessuna smentita dal governo».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version