SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Xylella, via all’eradicazione di mandorli e vigneti nel Barese: «Provvedimento drastico ma necessario»

Sono partite, in provincia di Bari, le procedure per l'eradicazione degli alberi infetti da Xylella "fastidiosa fastidiosa", nuovo ceppo che colpisce vigneti, mandarli e alberi da frutto come i ciliegi. «Un provvedimento drastico quanto necessario a contenere la malattia», commenta la Coldiretti Puglia, spiegando che sono già 339 le piante infette: 212 sono mandorli, 119…
xylella

Sono partite, in provincia di Bari, le procedure per l’eradicazione degli alberi infetti da Xylella “fastidiosa fastidiosa”, nuovo ceppo che colpisce vigneti, mandarli e alberi da frutto come i ciliegi.

«Un provvedimento drastico quanto necessario a contenere la malattia», commenta la Coldiretti Puglia, spiegando che sono già 339 le piante infette: 212 sono mandorli, 119 viti e 7 ciliegi negli agri di Triggiano, Capurso e Santeramo in Colle.

«Contro il dilagare della Xylella, che è arrivata in provincia di Bari, sono determinanti monitoraggio, campionamento, analisi di laboratorio e continua ricerca», sottolinea l’associazione degli agricoltori, «considerato – aggiunge – che non esiste ancora una cura per la batteriosi, per l’individuazione dei focolai nei primissimi stadi dell’infezione su piante sensibili e la successiva rimozione, secondo legge, resta l’unica soluzione per ridurre la velocità di avanzamento della infezione».

Coldiretti Puglia annuncia l’incontro di centinaia di agricoltori pugliesi, domani, con il ministro dell’Agricoltura Lollobrigida a Roma, in occasione del tavolo nazionale sull’emergenza Xylella per la definizione del secondo “Piano Straordinario per la rigenerazione“.

Gli espianti nell’hinterland Barese interesseranno le piante infette e tutte le piante specificate per 50 metri di raggio intorno ad esse, inoltre su base volontaria anche fino a 400 metri dalla pianta infetta, con la superficie complessiva che interesserà poco oltre 30 ettari.

«La Xylella fastidiosa sottospecie fastidiosa che colpisce le piante di vite, causa quella che viene definita la malattia di Pierce, una fitopatia che porta al disseccamento dei vigneti come accaduto in California – conclude Coldiretti Puglia – esattamente come avviene per gli oliveti a causa della Xylella fastidiosa sottospecie pauca».

ARGOMENTI

bari
coldiretti puglia
mandorli
vigneti
xylella

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(409794)
  [1]=>
  int(410777)
  [2]=>
  int(410773)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!