Categorie
Attualità Bari

Bari, parte la riqualificazione di via Argiro, via Putignani e via Calefati: interventi per 4,5 milioni

Partiranno entro settembre i lavori per la riqualificazione di via Argiro, via Putignani e via Calefati a Bari.

La determina dirigenziale per l’approvazione del progetto esecutivo è stata pubblicata e prevede opere per un importo complessivo di oltre 4,5 milioni di euro, finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

Dettagli e obiettivi dell’intervento

I lavori si inseriscono in una più ampia strategia del Comune di Bari per restituire spazi pubblici alla città, riducendo la destinazione al traffico veicolare.

L’obiettivo è incrementare la qualità dello spazio pubblico e la continuità dei percorsi pedonali, collegando diverse aree della città con i principali punti di interesse come l’Università, la stazione ferroviaria, piazza Umberto e il Teatro Petruzzelli.

L’area interessata è di circa 14mila metri quadrati. La riqualificazione di via Argiro trasformerà la strada in una “rambla”, con l’eliminazione del dislivello tra la carreggiata e i marciapiedi per creare un’unica superficie pedonale.

Lungo la strada, saranno piantati nuovi alberi, come la Lagerstroemia rosa e bianca e il Prunus Cerasifera Pissardii, per mitigare gli effetti del cambiamento climatico e offrire zone d’ombra.

Lavori e tutela archeologica

Il progetto prevede la sistemazione delle reti dei sottoservizi e la ripavimentazione. Le pavimentazioni storiche in pietra lavica del Vesuvio saranno rimosse, catalogate e riposizionate per preservarle, in conformità con le prescrizioni della Sovrintendenza che ha imposto una sorveglianza archeologica continua durante gli scavi.

L’assessore alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, ha annunciato che il progetto esecutivo sarà presentato a commercianti e residenti per ridurre al minimo i disagi.

Per limitare l’impatto dei lavori, le squadre opereranno su due isolati alla volta in via Argiro, mentre in via Putignani e via Calefati, l’intervento procederà un isolato per volta. I tempi previsti per l’esecuzione dei lavori sono di 300 giorni.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version