Categorie
Bari Scuola e Università

Università di Bari, Roberto Bellotti verso l’elezione a rettore: «Scelta unitaria esalta le differenze»

«La scelta della nostra comunità di proseguire con un candidato unico non annulla le differenze, ma le esalta». Roberto Bellotti, direttore del dipartimento di Fisica, all’indomani della scelta “unitaria” che ha visto il ritiro dalla corsa al rettorato Uniba degli altri cinque candidati, apre al futuro come probabile sostituto di Stefano Bronzini alla guida dell’Ateneo barese. È infatti alle porte il secondo appuntamento con le urne, che riapriranno domani e giovedì. Dopo il dietrofront a sorpresa di Nicola Decaro, arrivato secondo a una 50ina di voti dal primo candidato, lo stesso Bellotti, sono arrivati i passi indietro anche degli altri aspiranti: Paolo Ponzio, Danilo Caivano e Alessandro Bertolino, che hanno seguito le orme di Luigi Palmieri. «Non è questo il tempo e il luogo per ricostruire gli ultimi giorni trascorsi, avremo almeno sei anni di tempo per farlo e lo faremo tutte le volte che sarà utile» scrive Bellotti, che alle votazioni di sei anni fa è arrivato al ballottaggio al quarto turno. In quell’occasione, però, a spuntarla fu Bronzini.

Una scelta unitaria

«L’esito, inedito per la nostra comunità, è il frutto di dialoghi, incontri, condivisioni e confronti tra i candidati», che il direttore del dipartimento ringrazia per il contributo e la fiducia dimostrata nel supportare la sua candidatura unica. «Insieme ad Alessandro, Danilo, Luigi, Nicola e Paolo chiedo il forte sostegno alla comunità per completare questo percorso e scrivere insieme a voi una pagina importante di UniBa», conclude Bellotti.

La prima tornata

Lo spoglio di giovedì scorso si è concluso dopo circa cinque ore con il vantaggio di Roberto Bellotti, che è riuscito a ottenere 601 voti totali tra docenti, studenti, ricercatori e personale tecnico amministrativo. A poca distanza, con un distacco di appena 50 voti, è arrivato Nicola Decaro, che ha ottenuto la maggioranza delle preferenze da parte del personale di Uniba (il cui voto però vale solo un quarto rispetto a quello di professori di ogni inquadramento e degli studenti). Terzo Danilo Caivano, candidato sponsorizzato da Bronzini, fermo a 402 voti. Nella seconda tornata elettorale, al via domani, è necessario raggiungere il quorum del 40% degli aventi diritto al voto, ovvero 2.920 componenti di Uniba. Se così non sarà, si tornerà alle urne a giugno.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version