SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Università di Bari, prosegue la corsa al rettorato: Paolo Ponzio ufficializza la candidatura

Paolo Ponzio è pronto a incontrare la comunità universitaria per presentare pubblicamente la sua candidatura alla carica di rettore dell’Università di Bari. L’annuncio del direttore del dipartimento di Ricerca e innovazione umanistica arriva a pochi giorni dal termine ultimo per entrare nella corsa e aspirare a prendere il posto di Stefano Bronzini, in carica fino…

Paolo Ponzio è pronto a incontrare la comunità universitaria per presentare pubblicamente la sua candidatura alla carica di rettore dell’Università di Bari. L’annuncio del direttore del dipartimento di Ricerca e innovazione umanistica arriva a pochi giorni dal termine ultimo per entrare nella corsa e aspirare a prendere il posto di Stefano Bronzini, in carica fino al prossimo 30 settembre. Mentre il bando scadrà a mezzogiorno del 23 aprile, il nuovo rettore sarà eletto il 21 e 22 maggio e resterà alla guida di Uniba fino al 2031. Alle 13 di domani, dunque, Ponzio sarà nell’aula B dell’Ateneo barese per dialogare con studenti e docenti.

La corsa al rettorato

Ad oggi sono sei i nomi di coloro che hanno pubblicamente annunciato la propria disponibilità a ricoprire la carica e anticipato le linee guida dei rispettivi programmi. Oltre a Paolo Ponzio, infatti, nei mesi scorsi si sono fatti avanti anche: Danilo Caivano, professore ordinario di Sistemi di elaborazione dell’informazione; Roberto Bellotti, direttore del dipartimento di Fisica; Nicola Decaro, direttore del dipartimento di Medicina veterinaria; Luigi Palmieri, direttore del dipartimento di Bioscienze; Alessandro Bertolino, direttore del dipartimento di Biomedicina traslazionale e neuroscienze.

Le elezioni

I seggi saranno aperti nella prima giornata dalle 9 alle 19 e il giorno successivo dalle 9 alle 16. Nel caso in cui non si raggiunga la maggioranza assoluta dei voti, si tornerà alle urne il 28 maggio (dalle 9 alle 19) e il giorno successivo (dalle 9 alle 16). Se anche nella seconda votazione non dovesse essere raggiunta la maggioranza assoluta, il passo successivo sarà il ballottaggio tra i due candidati che avranno ottenuto il maggior numero di consensi il 4 giugno (dalle 9 alle 19) e il 5 giugno (dalle 9 alle 16). Il regolamento prevede inoltre che le prime due votazioni risultano valide se a prendervi parte sia almeno il 40% degli avanti diritto. Se il quorum non fosse raggiunto alla seconda tornata elettorale, saranno indette nuove elezioni attraverso la pubblicazione di un apposito bando, da emanare non meno di 30 giorni dopo.

Il caso Poliba

Si complica intanto la corsa al rinnovo del rettorato del Politecnico di Bari. Dopo le tensioni delle ultime settimane, con il primo bando emanato per indire le elezioni che escludeva dalle candidature gli ex rettori, il conseguente ricorso del professore Eugenio Di Sciascio e il suo accoglimento dalla Commissione elettorale dell’Ateneo con tanto di cambio delle regole e lo slittamento di presentazione delle candidature dal 16 aprile al prossimo 17 maggio, è arrivata la rinuncia ufficiale dell’ex rettore ed ex vicesindaco di Bari, Eugenio Di Sciascio. Secondo quest’ultimo, infatti, «il clima che sta animando questa campagna elettorale mi convince a desistere». Tra i papabili candidati, dunque, al momento ci sarebbe solo il professore ordinario di Ingegneria meccanica applicata, Giuseppe Carbone, già direttore del dipartimento di Meccanica, matematica e management e membro del Consiglio di amministrazione.

ARGOMENTI

Elezioni
paolo ponzio
rettorato
università di bari

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(419754)
  [1]=>
  int(415447)
  [2]=>
  int(425833)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!