Categorie
Bari Scuola e Università

UniBa, parte il toto nomi per il dopo Bronzini: Decaro il primo a scendere in campo

Con l’avvicinarsi della scadenza del mandato di Stefano Bronzini, attuale rettore dell’Università di Bari “Aldo Moro” che lascerà l’incarico il prossimo 30 settembre, nel capoluogo pugliese è partita la corsa dei papabili candidati pronti a sostituirlo. Nessuna candidatura è ancora stata ufficialmente formalizzata, ma tra i nomi certi c’è quello del direttore del dipartimento di Medicina veterinaria dal 2021 e fratello dell’ex sindaco di Bari (e ora europarlamentare) Antonio, Nicola Decaro. Quest’ultimo ha infatti organizzato un incontro nell’aula magna del Campus di Medicina veterinaria il 31 gennaio per presentare le proprie proposte e ufficializzare la sua intenzione di concorrere per la guida dell’ateneo barese, che il 15 gennaio scorso ha festeggiato il suo centenario. Tra i temi su cui intende insistere ci sarebbe il potenziamento delle biblioteche universitarie e degli spazi dedicati agli studenti e insistere nel campo dell’internazionalizzazione, oltre a una nuova una strategia per contrastare il fenomeno del calo delle immatricolazioni.

I possibili candidati

In corsa con lui per il rettorato dell’ateneo di Bari, stando ai nomi che riecheggiano nelle ultime settimane, potrebbero presumibilmente esserci anche i medici e ricercatori Alessandro Bertolino, ordinario di Psichiatria e direttore del dipartimento di Biomedicina traslazionale e neuroscienza, e Antonio Moschetta, professore ordinario di Medicina Interna. Tra gli aspiranti, sebbene tutti in via ufficiosa, spuntano anche le ipotesi Danilo Caivano, docente del dipartimento di Informatica nel campus e responsabile della gestione fondi Pnrr, e Paolo Ponzio, professore ordinario di Storia della filosofia dell’Università di Bari e già direttore del dipartimento di Studi umanistici dal 2015.

Mesi decisivi

Nelle ultime settimane, tra le personalità annoverate come possibili successori di Stefano Bronzini, sono spuntati anche i nomi di Roberto Bellotti, direttore del dipartimento interateneo di Fisica che nelle ultime elezioni del 2019 è stato sconfitto al ballottaggio proprio da Bronzini, e Loredana Perla, direttrice del dipartimento di Scienze della formazione di Uniba. Non si esclude neanche l’ipotesi di una candidatura da parte di Luigi Palmieri, a capo del dipartimento di Bioscienze. Bronzini, intanto, ha negato ogni possibilità di ri-candidatura da parte sua e si dice pronto a tornare dietro la cattedra per «insegnare e imparare» dai suoi studenti. Ora non resta che attendere i prossimi mesi, determinanti per capire chi ufficializzerà la propria posizione e deciderà di concorrere per l’incarico insieme a Decaro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version