SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Uber sbarca in Puglia: a Bari parte il servizio con berline nere e Ncc professionisti

Uber sbarca in Puglia: a partire da oggi il servizio di mobilità Uber Black è disponibile a Bari, segnando il suo debutto nella regione. Il servizio Uber Black, noto per le sue berline nere, è operato da autisti professionisti con regolare autorizzazione Ncc (Noleggio con conducente) locali e offre un'opzione di mobilità aggiuntiva nelle città…
uber

Uber sbarca in Puglia: a partire da oggi il servizio di mobilità Uber Black è disponibile a Bari, segnando il suo debutto nella regione.

Il servizio Uber Black, noto per le sue berline nere, è operato da autisti professionisti con regolare autorizzazione Ncc (Noleggio con conducente) locali e offre un’opzione di mobilità aggiuntiva nelle città e nelle destinazioni turistiche più iconiche della regione.

Con l’arrivo di Uber Black (e Van, ovvero i van che possono ospitare fino a 6 passeggeri) a Bari, l’app sbarca per la prima volta in Puglia, offrendo ai cittadini e ai visitatori un’opzione di trasporto esclusiva e di alta qualità.

“Domanda di servizi Uber in forte crescita in Puglia”

Dall’azienda fanno sapere che nel 2024, “la domanda di servizi Uber nella regione ha registrato un forte incremento evidenziando il crescente bisogno di soluzioni di mobilità smart e flessibili”. Un trend che “conferma l’esigenza di alternative efficienti non solo per i cittadini baresi e pugliesi, ma anche per i numerosi turisti che scelgono la Puglia come destinazione di viaggio”.

L’arrivo di Uber Black a Bari apre nuove opportunità di mobilità per utenti nazionali e internazionali. Con oltre 160 milioni di utenti attivi mensilmente a livello globale, il servizio arricchisce il sistema di trasporti della regione e rafforza l’offerta dedicata al turismo, migliorando l’esperienza dei visitatori e dando un impulso positivo all’economia locale.

«Il nostro obiettivo – spiega Lorenzo Pireddu, General Manager di Uber Italia – è essere un partner di valore per le imprese locali di Ncc e per la comunità barese. Con il lancio di oggi – prosegue -, mettiamo la nostra tecnologia a disposizione di tutti gli operatori Ncc professionisti in possesso di autorizzazione regionale, oltre che ai cittadini e ai turisti di Bari, sempre più alla ricerca di soluzioni di mobilità semplici, efficienti e sicure».

Come funziona Uber

Il servizio Uber Black è operato da operatori Ncc autorizzati e gli utenti dell’app Uber beneficiano di diverse funzionalità, come la possibilità di avere informazioni sull’autista, il modello dell’auto, conoscere il prezzo della corsa in anticipo, dividere il costo della corsa, visualizzare il percorso del proprio spostamento e, grazie al sistema di anonimizzazione, passeggeri e autisti possono mettersi in contatto telefonicamente o via chat senza condividere il proprio numero di telefono, oltre alla possibilità di accedere al toolkit di sicurezza di Uber e ottenere assistenza in caso di bisogno.

Oltre al comfort e l’eleganza delle berline nere, Uber Black fornisce ai passeggeri la possibilità di selezionare le proprie preferenze in anticipo per quanto riguarda i bagagli da portare a bordo, le modalità di conversazione con l’autista e la temperatura interna al veicolo.

A questo si aggiungono ulteriori funzionalità quali Guest Ride, ovvero la possibilità di prenotare una macchina per un conoscente, parente o amico.

ARGOMENTI

app
attualità
bari
noleggio con conducente
trasporti
trasporto pubblico locale
uber

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(409792)
  [1]=>
  int(409577)
  [2]=>
  int(409473)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!