SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Turismo, è boom di arrivi a Bari: Pasqua e ponti di primavera da tutto esaurito

La stagione primaverile è appena iniziata, ma il capoluogo pugliese registra già il tutto esaurito in vista delle festività di Pasqua e Primo maggio. «Abbiamo tantissime prenotazioni e diversi sold out. La stagione è partita molto bene» assicura Giovanna Castrovilli, presidente Extralberghiero Confcommercio Bari-Bat. Tanti i turisti attesi dall’estero, con circa l’80% di prenotazioni registrate…

La stagione primaverile è appena iniziata, ma il capoluogo pugliese registra già il tutto esaurito in vista delle festività di Pasqua e Primo maggio. «Abbiamo tantissime prenotazioni e diversi sold out. La stagione è partita molto bene» assicura Giovanna Castrovilli, presidente Extralberghiero Confcommercio Bari-Bat. Tanti i turisti attesi dall’estero, con circa l’80% di prenotazioni registrate per aprile. Trend positivo che si estende anche al mese successivo, anche per l’arrivo della festa di San Nicola, e si prospetta stabile anche in vista dell’estate. «Ci sono dei picchi per le giornate che ospiteranno la Race for the cure» aggiunge Castrovilli, sottolineando un miglioramento rispetto agli ultimi anni.

Trend in crescita

In attesa di capire quanto l’aggiunta dei nuovi collegamenti aerei (come quello per New York) influiranno sul flusso di arrivi e partenze, un dato che salta all’occhio è l’inversione di rotta rispetto al fenomeno del turismo last minute che aveva preso il sopravvento nella passata stagione. «In molti hanno notato che prenotare a ridosso della vacanza comporta problemi a livello organizzativo – spiega la presidente Extralberghiero – Ora i visitatori stanno prenotando con un certo anticipo». Una novità riguarda anche la permanenza in città, con un pernotto che passa da due o tre notti a una media di cinque notti. «È un dato che ci conforta – spiega ancora Castrovilli – Nonostante i tempo incerto dell’ultima settimana è sotto gli occhi di tutti che Bari era “invasa” di turisti».

I servizi di trasporto

Un altro tema fondamentale, che incide in maniera rilevante sull’esperienza offerta a chi arriva in città, riguarda i collegamenti da e per i Comuni limitrofi, da Polignano ad Alberobello. «In tanti dormono a Bari e si spostano o con auto a noleggio o con la rete ferroviaria. Tranne la problematica nella zona della Valle d’Itria, più problematica, i nostri ospiti non riscontrano particolari problemi sia per muoversi verso nord che a sud». Sono in aumento anche le richieste arrivate dai bikers, che tra i servizi cercano sempre più spesso stalli per lasciare in sicurezza il proprio mezzo a due ruote e informazioni su sharing e percorsi ciclabili presenti in città.

ARGOMENTI

bari
pasqua
ponti
primavera
primo maggio
turismo

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(415040)
  [1]=>
  int(420463)
  [2]=>
  int(420321)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!