In occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione del tumore della cervice uterina, i consultori dell’Asl Bari saranno aperti, dal 17 al 21 novembre, per offrire screening contro l’Hpv.
L’obiettivo dell’iniziativa è promuovere e sensibilizzare la popolazione sul tumore della cervice uterina, in particolare nella fascia d’età tra 25 e 64 anni.
Il programma predisposto dall’Asl Bari coinvolge 30 strutture nei 12 distretti socio sanitari distribuiti nell’area metropolitana, in gran parte consultori familiari ma anche la Pianificazione familiare di Triggiano e l’ambulatorio screening del Pta di Grumo Appula.
Durante la settimana, gli operatori saranno a disposizione offrire informazioni sul carcinoma della cervice uterina e sull’infezione da Papilloma virus, sensibilizzare e promuovere l’adesione ai programmi di prevenzione primaria, incoraggiare una partecipazione più ampia ai programmi di prevenzione secondaria come gli screening oncologici.
Previsti Pap test per le donne non vaccinate di età compresa tra i 25 e i 30 anni, Hpv test per tutte le donne che hanno un’età compresa tra i 31 e i 64 anni, sensibili per la diagnosi precoce di lesioni o tumori al collo dell’utero e conseguente trattamento tempestivo ed efficace.










