SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Truffe agli anziani, via alla campagna “Più sicuri insieme”: polizia e Procura di Bari accanto ai cittadini – VIDEO

l'edicola

«Chiunque chieda i dati per accedere al proprio conto è un truffatore». Lo ha ricordato in modo chiaro il procuratore di Bari, Roberto Rossi, nel corso della presentazione della campagna della polizia di Stato “Più sicuri insieme” che si è svolta stamattina.

“Più sicuri insieme” è un’iniziativa che ha l’obiettivo di prevenire truffe e raggiri ai danni di persone anziane.

L’iniziativa è stata presentata a Bari dove la polizia, in sinergia con la locale procura della Repubblica, rinnova il proprio impegno nel monitorare e contrastare con determinazione il fenomeno, mettendo al centro la sicurezza e la serenità dei cittadini, soprattutto delle persone anziane.

I truffatori, ha sottolineato il procuratore, sono ben organizzati: si informano attraverso i social riguardo alla vita degli anziani e forse traggono notizie da qualche banca dati. Per questo, ha aggiunto Rossi, «gli anziani non devono sentirsi umiliati, i truffatori sono preparati a fare truffe ed estorsioni». Spesso si presentato ben vestiti ed empatici, aspetti che li rendono credibili.

Procura e polizia di Stato hanno dunque deciso di fare fronte comune al servizio e per la tutela dei cittadini.

Gli agenti incontreranno cittadini e anziani in diversi quartieri del capoluogo pugliese e nei comuni della provincia, organizzando momenti informativi in centri per anziani, parrocchie e nelle sedi delle associazioni territoriali.

Durante gli incontri, gli agenti illustreranno le più comuni modalità di truffa, sia in strada che in casa, e forniranno indicazioni pratiche per riconoscere e prevenire comportamenti sospetti.

L’obiettivo è quello di rafforzare la fiducia tra cittadini e istituzioni, incoraggiando le persone a non esitare nel segnalare situazioni anomale o sospette, contattando tempestivamente il numero unico di emergenza 112.

Con questa campagna la Questura di Bari vuole essere ancor più vicina agli anziani, offrendo loro strumenti concreti per difendersi e vivere serenamente.

A tal proposito è stata inoltre realizzata una brochure, che sarà distribuita durante gli incontri, contenente i principali consigli per evitare di incorrere in truffe di vario genere.

I commissariati della provincia di Bari sono pienamente coinvolti nelle attività di informazione e prevenzione.

CORRELATI

Attualità, Bari, Video","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[470338,470944,470583],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!