Categorie
Bari Cultura e Spettacoli

Torna il Bari Brasil Film Fest: cinema, musica e l’ospite Premio Oscar Marcelo Rubens Paiva

Si accendono i riflettori sulla settima edizione del Bari Brasil Film Fest, in programma dal 24 al 27 ottobre. La rassegna, organizzata dall’associazione culturale Abaporu e diretta da Vanessa Mastrocessario Silva, offrirà quattro giorni di cinema, incontri, musica e degustazioni, con l’obiettivo di raccontare storie brasiliane di diritti, identità e salvaguardia delle origini, spesso con una forte declinazione al femminile. La manifestazione si svolgerà principalmente al Multicinema Galleria di Bari, con una tappa a Polignano a Mare.

Apertura d’autore con il Premio Oscar

Ospite d’eccezione che aprirà il Festival è Marcelo Rubens Paiva, autore del libro “Sono ancora qui“. Il festival proietterà l’omonimo film “Ainda estou aqui” (2024) di Walter Salles, tratto dal suo romanzo autobiografico, che quest’anno ha vinto il Premio Oscar per il Miglior film internazionale.

L’impegno di Paiva si estenderà oltre lo schermo:

  • 25 ottobre (Polignano a Mare): Presentazione del libro “Sono ancora qui” presso la biblioteca comunale (ore 18:30), in collaborazione con il festival Il Libro Possibile.
  • 27 ottobre (Bari): Incontro con gli studenti della facoltà di Lingue dell’Università Aldo Moro (ore 11:30, aula 12), aperto a tutta la cittadinanza.

Le anteprime e il programma cinematografico

Il Festival riserva anche due eventi di anteprima: un concerto del trio composto da Paola Arnesano, Vince Abbracciante ed Enzo Falco (questa sera alle 21:30 al Duke jazz club di Bari) e la proiezione del documentario del regista pugliese Gianni Torres, “Taibale – storia di una bambina salvata“, che sarà presentato venerdì 17 ottobre al Museo Civico (ore 18:00).

Gli altri film in programma includono “Razões Africanas” di Jefferson Mello, “Il sentiero azzurro” di Gabriel Mascaro e “Aumenta que è rock’n roll” di Thomás Portella. Tutte le proiezioni saranno in lingua originale con sottotitoli in italiano.

La kermesse gode del patrocinio dell’Ambasciata del Brasile a Roma e di Apulia Film Commission, confermandosi un ponte culturale tra la Puglia e il Brasile.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version