Il 2 agosto torna l’appuntamento imperdibile con Strada Chiusa, il festival di musica, arte e rigenerazione urbana dedicato alla street culture. Ad Acquaviva delle Fonti, in via Monteschiavo, la decima edizione promette scintille, con un cartellone che raddoppia le presenze internazionali e conferma l’anima gratuita e no-profit dell’evento.
Organizzato da oltre 100 giovani volontari pugliesi dell’Associazione Culturale Onda, Strada Chiusa ha una duplice missione: consolidare la presenza di artisti hip-hop di calibro internazionale e stimolare le esibizioni di talenti locali, promuovendo il territorio e valorizzando le sue eccellenze. Nelle passate edizioni, il festival ha ospitato oltre 50 artisti nazionali e internazionali, coinvolgendo più di 50mila partecipanti e investendo oltre 240mila euro, anche grazie a iniziative benefiche come la campagna di crowdfunding del 2023 per la ricerca contro il cancro con AIRC.
Line-up da urlo: raddoppiano gli ospiti internazionali
L’edizione 2025 porta nomi di punta del panorama mondiale. Dal Queens (New York) tornano gli Onyx, leggendario gruppo hip-hop formatosi nel 1988 e già protagonista di un’edizione “esplosiva” nel 2016. La novità assoluta di quest’anno è il secondo ospite internazionale: i Dope D.O.D., il gruppo hip-hop olandese del 2006, che porterà sul palco il suo hardcore rap dalle sonorità dubstep e drum and base. A completare la delegazione internazionale, Junk porterà l’energia della scena hip-hop di Vancouver.
La line-up italiana non è da meno: sul palco ci saranno i Cor Veleno, storico gruppo rap della capitale, e la semifinale regionale di Tecniche Perfette, la rinomata manifestazione nazionale di freestyle coordinata da Mastafive. Completano la proposta musicale Ellie Cottino, rapper torinese classe ’98 accompagnata da Sista Sofy, e i No Fang, gruppo nato tra il Gargano e l’Emilia-Romagna. L’intero evento sarà presentato da Extra Polo, membro de La Famiglia e ormai “di casa” sul palco di Acquaviva.
Non solo musica: arte, sport e sapori “Street”
Come da tradizione, Strada Chiusa non è solo concerti. Per tutto l’arco della giornata, il festival si animerà con una vasta gamma di attività che riflettono l’essenza della street culture: esibizioni di writers che trasformeranno il muro di cinta del blocco ferroviario in un corridoio d’arte rinnovato, sessioni di skate, tornei di basket, contest di break-dance e freestyle, e attività dedicate ai bambini.
Ampio spazio sarà dedicato anche al gusto, con una ricca area street food che proporrà specialità di ogni genere, rigorosamente preparate e consumate “direttamente in strada”.


