Gytkjaer apre le marcature mentre Kouda fa il pari che vale la beffa. I pugliesi non riescono a vincere nonostante la superiorità numerica. Il Bari si deve accontentare del pareggio in Liguria contro lo Spezia: il risultato finale è di 1-1 con i biancorossi che non riescono a mantenere il vantaggio di Gytkjaer, facendosi recuperare da Kouda. Per tutto il secondo tempo in superiorità numerica non riescono a chiudere la partita.
Allo stadio Picco di Spezia si è disputata l’undicesima giornata di campionato di Serie B tra i liguri e i pugliesi. I biancorossi, reduci dalla vittoria col Cesena, si sono presentati con il 3-5-2 e in attacco dall’inizio la coppia Gytkjaer-Moncini. Nelle fila dello Spezia debutto in panchina per mister Roberto Donadoni.
La gara – Inizio arrembante del Bari: i biancorossi passano in vantaggio al 7’ grazie ad una traiettoria perfetta di Verreth su calcio d’angolo che viene trasformata di testa da Gytkjaer. Per il danese è il secondo gol di fila e terzo complessivo. Al 14’ protagonista ancora Verreth con un cross per Dickmann, il cui tiro è intercettato dal portiere dello Spezia. Al 26’ botta dalla distanza del franco-algerino Dorval ma la conclusione del biancorosso termina fuori di poco. Quattro minuti più tardi arriva la spizzata di Nikolaou che però non inquadra la porta dei liguri. Al 36’ arriva la beffa per il Bari: Kouda pareggia i conti su assist di Vlhaovic. Qualche minuto, più tardi, al 42’ c’è il rosso per l’autore del gol dello Spezia per doppia ammonizione. Il primo tempo si conclude 1-1.
La ripresa inizia senza cambi da ambedue le parti. Due minuti, dopo l’inizio, il primo pericolo lo corre il Bari ma Cerofolini si distende e devia il tiro da parte di Di Serio. Al 55’ è ancora il belga Verreth a essere il più pericoloso con un tiro ma la palla finisce di poco a lato destra della porta. Tre minuti più tardi, gara sospesa temporaneamente e ripresa al 62’, a causa della caduta di un tifoso spezzino in un fossato, quasi ad altezza della porta, esattamente sotto la Curva Ferrovia. Dopo l’oretta di gioco i primi cambi per i biancorossi con Castrovilli e Cerri che subentrano rispettivamente a Maggiore e Gytkjaer. Ma in contropiede è lo Spezia a rendersi pericoloso con Di Serio che però calcia alto sulla traversa. I liguri vicinissimi al gol del vantaggio ma Cerofolini in stile calcettista para con i piedi il missile di Vlahovic. Finisce 1-1 con tanti rimpianti per il Bari che rimanda l’appuntamento ancora con la prima vittoria stagionale in trasferta.
In classifica, prima della sosta per le Nazionali, il Bari si porta a quota tredici punti in classifica. Alla ripresa giocherà contro il Frosinone al San Nicola, sabato 22 novembre.










