SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Sicurezza stradale, Lorenzo Moretti: «Velocità e telefonini? Binomio letale» – L’INTERVISTA

«L’educazione civica e la sicurezza stradale sono state trascurate troppo a lungo. È ora che tornino al centro del dibattito, perché i numeri degli incidenti stradali e dei morti continuano a essere drammatici». Non usa mezzi termini Lorenzo Moretti, medico e vicepresidente della fondazione “Ciao Vinny”, che da anni si occupa di sensibilizzare sul tema…

«L’educazione civica e la sicurezza stradale sono state trascurate troppo a lungo. È ora che tornino al centro del dibattito, perché i numeri degli incidenti stradali e dei morti continuano a essere drammatici». Non usa mezzi termini Lorenzo Moretti, medico e vicepresidente della fondazione “Ciao Vinny”, che da anni si occupa di sensibilizzare sul tema della sicurezza stradale soprattutto i più giovani.

Le cinque vittime di ieri sono solo le ultime di una lunga serie. La situazione è fuori controllo? Cosa dicono i numeri?

«I numeri parlano chiaro da mesi. Già le stime Istat sugli incidenti del 2024 avevano attestato un aumento sia dei sinistri che della mortalità in Italia, pari a un +5% circa. C’è chiaramente qualcosa che non sta funzionando, nonostante ci si sia decisi a intervenire sul fenomeno con le nuove regole più restrittive del codice della strada. Possiamo discutere se sia stato fatto bene o male ma solo il tempo ce lo potrà dire con sicurezza. L’importante è stato mettere di nuovo un problema che negli ultimi 20 anni è stato fortemente trascurato».

Cosa si può fare per mettere un freno alla strage?

«È arrivato il momento di ricominciare a fare educazione vera su questo tema. Sono aumentate le sanzioni e le restrizioni, ma l’unica cosa che non è stata programmata se ci pensiamo è l’educazione alla sicurezza stradale e al comportamento alla guida nei confronti dei giovani. I ragazzi di oggi vengono bombardati da video online che promuovono ed esaltano comportamenti scorretti, ma non hanno nessuno a educarli o a fornire modelli corretti. È l’unica strada davvero percorribile e noi di “Ciao Vinny” ci stiamo impegnando proprio su questo fronte per cercare di colmare la mancanza, vogliamo lanciare un testo innovativo sulla sicurezza stradale. Uno strumento che a oggi manca».

Quali sono i rischi che i ragazzi sottovalutano di più oggi?

«I ragazzi hanno come modello tutto quello che vedono su internet. I telefoni cellulari sono sempre a portata di mano, anche quando sono alla guida, e costituiscono una, se non la prima, causa di distrazione e di incidenti. Anche i numeri lo confermano. E poi c’è ovviamente la velocità, che combinata al fattore della distrazione, miete più vittime in assoluto sulle strade. Due comportamenti che su internet vengono spesso esaltati».

ARGOMENTI

ciao vinny
codice della strada
incidenti stradali
Intervista
Lorenzo Moretti
sicurezza stradale

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(420970)
  [1]=>
  int(422366)
  [2]=>
  int(422260)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!