Oggi si è disputata la 32esima giornata di Sere B. Bari in campo allo stadio Ceravolo di Catanzaro. Longo schiera i suoi con il 3-5-2, a specchio dei calabresi, e inserisce dal primo minuto il capitano Vicari al centro della difesa, coadiuvato da Pucino e Obaretin con Mantovani che resta in panchina; sulle fasce (a centrocampo) preferito Favasuli a Oliveri mentre in attacco come seconda punta Pereiro accanto a Lasagna. Nel Catanzaro in campo dall’inizio, gli ex Quagliata e Petriccione.
La partita
Nei primi venti minuti partita bloccata a centrocampo con i calabresi leggermente più propositivi al cospetto di un Bari molto ordinato. Al 27’ però è il Bari a passare in vantaggio grazie a una ripartenza di Maita che serve Lasagna che infila Pigliacelli. Il Bari ha l’occasione per raddoppiare ma al 43’ dalla distanza (da ben 30 metri) Pietro Iemmello mette la palla nel sette e ristabilisce la parità siglando la sua rete numero 17. Tre i minuti di recupero concessi. Al 47’ azione di Pereiro, assistito da Favasuli, ma Pigliacelli devia fortunosamente in corner. Il primo tempo si chiude sul punteggio di 1-1.
Nella ripresa il Bari sfiora il nuovo vantaggio al 56’ con Lasagna. Poi Longo inserisce Falletti per Pereiro.
Al 68’ è il Catanzaro a passare in vantaggio sugli sviluppi di una punizione di Petriccione trova il gol con il tap in di Bonini che incorna Radunovic. Proteste dei giocatori del Bari che chiedono il fallo ma l’arbitro Giua è sicuro e concede il gol. Un Bari sfilacciato, rischia il tracollo ma Radunovic mette una pezza e devia il tiro di Iemmello. Al 77’ però arriva il gol di Favasuli che con un destro potente mette la palla sul secondo palo e ristabilisce la parità. Neanche il tempo di gioire che all’83′ ci pensa l’ex Quagliata a riportare avanti (3-2) il Catanzaro, grazie ad una bellissima giocata di Ilic, l’esterno offensivo batte Radunovic.
A tre minuti dalla fine Longo inserisce Oliveri e Bonfanti per tentare l’ultimo assalto. Cinque i minuti di recupero concessi. Favilli, a un minuto dalla fine la pareggia meritamente e firma il 3-3, sul filo del fuorigioco. Attesa per il verdetto della sala Var che convalida il gol. Brivido finale con Ilic che sfiora il gol-vittoria. Finisce 3-3 al “Ceravolo”.
Il Bari tornerà in campo venerdì sera al San Nicola contro il Palermo che questo pomeriggio ha battuto la capolista Sassuolo. In classifica il Bari ora è nono a 41 punti (raggiunto dal Modena) a -2 dal Cesena di Mignani.