I biancorossi passano finalmente al San Nicola per la seconda vittoria del 2025 dopo quella contro il Frosinone. Secondo risultato utile per mister Longo che batte il Palermo grazie alle reti di Maggiore nel primo tempo e di Simic all’89esimo che di testa batte Audero. L’unica rete per i rosanero del solito Pojhanpalo al 18’ del primo tempo. Bari si riporta ottavo momentaneamente.
Il Bari in occasione dell’anticipo della 33ª giornata di campionato di Serie B ha sfidato il Palermo in un San Nicola semivuoto, con la protesta dei gruppi organizzati saliti in Curva Nord, soltanto dopo il 20’ del primo tempo. Longo, nel suo undici titolare ha riproposto il 3-5-2 privo di Benali (sostituito da Maiello), per fastidi muscolari e rilanciando al centro della difesa SImic, coadiuvato da Mantovani e Obaretin mentre in attacco accanto a Lasagna, torna Falletti. Ben 17mila spettatori presenti sugli spalti (il dato fornito dalla SSC Bari), con gli ultras che entrano in Curva solo al 20′ per protesta.
La gara
Il Bari parte arrembante e con una pressione a tutto campo. Al sesto minuto Lasagna recupera una palla sporca, serve Favasuli che quasi dal limite dell’area pesca Maggiore che con un taglio preciso colpisce Audero e porta in vantaggio i biancorossi. Al 18’ il Palermo risponde con il suo bomber Pohjanpolo, che approfitta di un’ingenuità di Simic, su passaggio di Verre, e trafigge Radunovic per l’1-1. Intanto al ventesimo minuto sono entrati i gruppi organizzati del tifo biancorosso. Al 32’ il Bari stava per passare in vantaggio con un diagonale di Falletti chiuso da Audero. L’uruguaiano molto attivo e tra i più vivaci della prima mezzora di gioco. Il Palermo reclama al 37’ per un gol anmullato Pohjanpolo ma c’era un fallo dello stesso attaccante. L’arbitro Bonacina concede solo un minuto di recupero e il primo tempo si chiude 1-1.
Dopo il primo quarto d’ora arriva il giallo pesante per Favasuli che essendo diffidato salterà la prossima gara dei biancorossi contro il Sudtirol (il 21 aprile). Intorno al 68’ Falletti, dopo un coast to coast, serve un assist millimetrico ma Lasagna scarica su Audero che gli chiude lo specchio. Tre minuti dopo Longo cambia la batteria degli attaccanti inserendo Bellomo e Bonfanti per Falletti e Lasagna (quest’ultimo uscito tra qualche fischio). Entrano anche Oliveri e Favilli per avere maggiore spinta. Risponde anche Dionisi inserendo forza fresche. A un minuto dal 90’ Simic sugli sviluppi di un corner perfetto battuto da Bellomo segna spizzando di testa il 2-1. Il Bari dopo quattro minuti di recupero si aggiudica lo scontro diretto dell’anticipo contro il Palermo, portandosi all’ottavo posto, in attesa che le altre giochino.
I biancorossi torneranno a giocare il Lunedì dell’Angelo nella data del 21 aprile contro il Sudtirol a Bolzano.