Nei giorni scorsi gli agenti della polizia locale di Bari hanno individuato, nell’ambito di attività di controllo del territorio cittadino, due officine risultate del tutto irregolari. I responsabili sono stati sanzionati e utensili e macchinari sono stati sequestrati e confiscati.
Il materiale, in perfetto stato e immediatamente utilizzabile, è stato poi donato ad alcuni istituti tecnici di Bari. Si tratta, in particolare, di cric per auto, apparecchi smontagomme, dispositivi per la calibratura degli pneumatici, carrelli porta utensili con i relativi attrezzi da lavoro e manometri che saranno impiegati nella formazione degli studenti dei corsi di avviamento alle professioni di meccatronica.
Macchinari e utensili sono stati donati dopo che la polizia locale di Bari ha ottenuto il nulla osta dalla Camera di Commercio: «Abbiamo provveduto a destinare i macchinari e gli utensili sequestrati e perfettamente funzionanti alla formazione dei nostri giovani impegnati nei corsi di studio professionalizzanti», spiega il comandante della polizia locale, Michele Palumbo. «In questo modo – sottolinea – inseriamo in un circuito virtuoso i materiali sequestrati presso attività esercitate abusivamente tutelando al tempo stesso le aziende che lavorano secondo le regole e i cittadini, che ancora una volta invitiamo a rivolgersi esclusivamente a officine autorizzate a garanzia della sicurezza di tutti».




