SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Il prof e star del web Vincenzo Schettini de “La Fisica che ci piace” nominato testimonial Unicef Bari

Il Comitato provinciale Unicef di Bari ha un nuovo prestigioso testimonial: Vincenzo Schettini, il popolare professore di fisica, musicista e influencer, noto in tutta Italia per il suo seguitissimo format "La fisica che ci piace". La nomina è avvenuta sabato 17 maggio, a seguito di un incontro tra l'artista e una delegazione di volontari Unicef,…
l'edicola

Il Comitato provinciale Unicef di Bari ha un nuovo prestigioso testimonial: Vincenzo Schettini, il popolare professore di fisica, musicista e influencer, noto in tutta Italia per il suo seguitissimo format “La fisica che ci piace”. La nomina è avvenuta sabato 17 maggio, a seguito di un incontro tra l’artista e una delegazione di volontari Unicef, guidata dalla neo presidente Emanuela Lassandro.

La scelta di Schettini non è stata casuale, ma frutto di un’attenta valutazione. «Abbiamo pensato a una figura che fosse capace di rivolgersi alle giovani generazioni divulgando nozioni didattiche con un linguaggio semplice e immediato – ha spiegato Emanuela Lassandro -. Adoperando delicatezza, sensibilità ed empatia, Schettini si fa promotore di messaggi positivi, di pace, resilienza ed inclusione in linea con la mission dell’Unicef. Sono sicura che la sua vicinanza sarà di grande aiuto per garantire la tutela di tante bambine e bambini che ancora oggi vedono violati i propri diritti in Italia e nel mondo. Nella nostra società abbiamo bisogno di tanti esempi positivi come lui».

Originario di Castellana Grotte, Vincenzo Schettini è un professore unconventional. Da sempre appassionato di musica, ha ottenuto importanti riconoscimenti in questo campo, in particolare con i Wanted Chorus, un gruppo vocale gospel da lui fondato e diretto dal 1997. La sua vena artistica, unita alla sua professione di docente di Fisica nella scuola secondaria superiore, lo ha portato a creare tutorial di fisica e quiz su varie materie, pubblicati con successo su YouTube, Instagram, Facebook e TikTok. Proprio da questa idea è nato il format “La fisica che ci piace”, diventato in breve tempo un fenomeno web con milioni di follower, a cui sono seguiti anche un libro e un tour teatrale.

«Sono onoratissimo, emozionato e felice di vedere che una realtà come l’Unicef abbia pensato a me – ha commentato Schettini -. Mi hanno detto che faccio già tanto per i ragazzi, ma sono convinto che questo percorso con loro renderà ancora più efficace il mio messaggio, verso noi adulti, di prenderci cura dei giovani, dei bambini, specialmente in questo periodo di incertezza e di grande emotività. Loro hanno bisogno di punti di riferimento e noi, gli adulti, lo siamo».

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!