Categorie
Attualità Bari

Sbarca a Bari Sounds for Gaza: arte, musica e solidarietà per la popolazione palestinese

Dare voce, visibilità e sostegno concreto alla popolazione civile palestinese è la missione di Sounds for Gaza. L’iniziativa, nata in Puglia, si fonda sulla convinzione che arte e musica siano strumenti capaci di generare mobilitazione collettiva. La raccolta fondi collegata a Sounds for Gaza è attiva da ottobre 2025 e proseguirà fino a martedì 6 gennaio 2026, con un obiettivo chiaro: 25mila euro da destinare in modo diretto e trasparente a chi opera ogni giorno sul campo. Il ricavato sarà devoluto a EMERGENCY, organizzazione umanitaria indipendente presente nella Striscia di Gaza dal 2024 con due presidi sanitari. In particolare, il ricavato supporterà la clinica di assistenza sanitaria di base dell’ONG nella località di al-Qarara, nel governatorato di Khan Younis.

Per contribuire alla causa è possibile fare una donazione attraverso la piattaforma buonacausa.org/cause/soundsforgaza o partecipando agli eventi e acquistando gadget nei banchetti solidali.

Cuore pulsante del progetto sarà l’evento Bari Sounds for Gaza, una grande giornata di musica, arte e incontro in programma domenica 16 novembre al Teatro Kismet di Bari. Oltre dodici ore di musica e show tra concerti, dj set, talk, performance, laboratori per bambini, attività di sensibilizzazione e una zona food & drink. L’ingresso sarà libero e tutti gli artisti coinvolti si esibiranno pro bono.

Alla guida dell’iniziativa ci sono l’artista visiva Kyoto (Roberta Russo) e il giornalista e dj Carlo Chicco, ideatori del progetto e curatori della direzione artistica insieme al musicista Vincenzo Dalessio. La loro sinergia ha dato vita a una line-up eterogenea, capace di unire generi diversi in un messaggio comune di pace e giustizia. Ambasciatore del progetto è Nabil Salameh, fondatore delle band Radiodervish e Al Darawish.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version