SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Risse a Bari, l’appello del sindaco Leccese: «Abbiamo un problema e chiediamo allo Stato di intervenire»

La tensione cresce nelle piazze baresi e il sindaco Vito Leccese lancia un appello diretto al Governo: «Chiediamo che lo Stato intervenga in maniera straordinaria». In un post su Facebook, il primo cittadino affronta il tema della sicurezza, tornato in primo piano dopo le recenti risse tra gruppi di migranti e il degrado legato allo…
l'edicola

La tensione cresce nelle piazze baresi e il sindaco Vito Leccese lancia un appello diretto al Governo: «Chiediamo che lo Stato intervenga in maniera straordinaria». In un post su Facebook, il primo cittadino affronta il tema della sicurezza, tornato in primo piano dopo le recenti risse tra gruppi di migranti e il degrado legato allo spaccio di droga.

Leccese ha sottolineato la collaborazione in corso con le Forze dell’Ordine, precisando che l’ordine pubblico è di competenza del Ministero dell’Interno. «Non serve farci le guerre politiche sulla pelle dei cittadini. Esiste un problema e non lo abbiamo mai nascosto», ha scritto il sindaco. Ha poi ricordato l’incontro del 16 luglio con il ministro Piantedosi, in cui aveva chiesto un aumento del numero di agenti e maggiori strumenti per presidiare le piazze.

Nonostante i numerosi interventi e gli arresti, il sindaco ha ammesso che le misure finora adottate non sono sufficienti. Leccese ha incontrato il comandante della Polizia Locale, l’assessora Carla Palone e il presidente del Consiglio comunale per chiedere un impegno ancora più importante nelle operazioni di ordine pubblico.

Parallelamente, l’amministrazione comunale intende riqualificare gli spazi urbani, riportando in essi funzioni sociali e culturali. «Piazza Cesare Battisti, per esempio, deve diventare la piazza dell’università, un luogo vivo, sicuro e aperto ai giovani e alla città», ha concluso il sindaco. L’obiettivo è chiaro: affiancare la repressione del crimine con la riattivazione sociale e culturale dei luoghi, riportando «bellezza dove c’è degrado».

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[460770,460318,461114],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!