Comincia a prender corpo il piano per il contrasto all’abbandono dei rifiuti lungo le strade della Città metropolitana di Bari. I primi interventi di rimozione partiranno martedì prossimo, 2 settembre, grazie a uno stanziamento immediatamente disponibile di 140mila euro.
Il sindaco metropolitano, Vito Leccese, dopo aver incontrato i sindaci dei 41 comuni lunedì scorso, 25 agosto, stamattina ha illustrato il piano ai rappresentanti degli otto Ambiti di raccolta ottimale (Aro) del territorio nel corso di un tavolo tecnico-operativo a cui ha partecipato anche la presidente dell’Anci Puglia, Fiorenza Pascazio.
Nell’occasione è stata presentata una bozza di protocollo d’intesa che prevede la delega agli Aro del servizio di rimozione e conferimento in discarica dei rifiuti, grazie a un impegno finanziario della Città metropolitana pari a 1,8 milioni di euro. Parallelamente continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia metropolitana, guidata dalla comandante Maria Centrone, anche attraverso l’utilizzo delle fototrappole e dei droni.
«Abbiamo dato seguito agli impegni assunti – ha detto Leccese – avviando un percorso che ci consentirà di affrontare con determinazione questa emergenza ambientale. Siamo soddisfatti della risposta positiva degli Aro e della disponibilità dimostrata oggi a lavorare insieme».
Leccese ha ricordato che «il piano straordinario per il contrasto all’abbandono dei rifiuti rappresenta una priorità assoluta per la Città metropolitana di Bari, perché riguarda il decoro, l’ambiente e la qualità della vita dei cittadini. Non intendiamo più tollerare il degrado lungo le strade provinciali e metteremo in campo tutte le risorse e gli strumenti disponibili per restituire dignità al nostro territorio».
Pascazio ha evidenziato che «di fronte a una situazione ormai divenuta emergenziale, è auspicabile e proficuo raccordare strategie di intervento e politiche di contrasto e prevenzione. Accogliamo con grande soddisfazione la notizia degli stanziamenti di risorse e mezzi che la Città metropolitana mette a disposizione per l’immediata rimozione dei rifiuti lungo le arterie provinciali e, come Anci, assicuriamo tutto il nostro supporto».