«Questa non è soltanto una candidatura: è un patto con la mia terra, con la sua gente, con il suo futuro». Così il candidato presidente del centrosinistra, Antonio Decaro, a Bari, alla presentazione della lista “Decaro presidente” che è una delle sei che compone la sua coalizione elettorale.
«Oggi presento la lista civica Decaro Presidente. Non me ne voglia nessuno – ha detto -, ma sento di avere verso queste persone un dovere: dare loro un’opportunità. La stessa che qualcuno, vent’anni fa, diede a me, quando sono diventato un giovane assessore tecnico e mi fu permesso di imparare l’amministrazione della cosa pubblica attraverso l’impegno», sono le parole con cui ha fatto riferimento a Michele Emiliano.
«Per me la politica è questo: aprire porte, non chiuderle. È dare voce a chi non ne ha, spazio a chi non lo ha mai avuto. È costruire, passo dopo passo, una nuova classe dirigente che nasca dalla vita reale, non dalle alchimie di potere. Le donne e gli uomini di questa lista non sono professionisti della politica, non hanno pacchetti di voti o rendite di posizione. Sono professioniste e professionisti, amministratori locali di piccoli comuni, insegnanti, imprenditori, sportivi, persone impegnate nel sociale, nella scuola, nelle parrocchie, nelle istituzioni. Cinquanta volti e cinquanta storie che rappresentano la nostra comunità. A loro ho chiesto una sola cosa: coraggio. Il coraggio di mettersi in gioco, di credere che esiste una buona politica, che si può servire la propria con le idee, con l’onestà e la passione che loro ci mettono ogni giorno nelle loro vite. Molti dicono che è una scommessa perdente. Io però ci voglio provare. Io sento di avere il dovere di provarci», ha concluso.









