«La sovversione ha preso forma ed è stato straordinario! I 7 grandi carri allegorici del Carnevale di Putignano 2025 si sono svelati in tutto il loro splendore. Sette visioni di sovversione, sette storie scolpite nella cartapesta che hanno lasciato tutti senza fiato». Il maltempo, soprattutto la pioggia, non ha fermato il primo appuntamento del grandioso Carnevale di Putignano: per le strade della città, hanno sfilato come da programma i carri allegorici famosi in tutto il mondo.
Il tema
La stella filante è la mascotte dell’edizione 2025 del Carnevale di Putignano, un’edizione dedicata al tema della sovversione. La stella filante, simbolo di libertà e imprevedibilità, rappresenta perfettamente lo spirito ribelle e gioioso del Carnevale. Tuttavia, la Fondazione del Carnevale di Putignano aveva già rassicurato tutti: Farinella, la maschera tradizionale, rimarrà sempre la protagonista indiscussa, custode della storia e delle tradizioni seicentesche della manifestazione. La sua figura è legata alla tradizione agricola locale e alla “farinella”, una farina di ceci e orzo tostati tipica della zona.
Il voto tramite app
La Fondazione del Carnevale di Putignano ha annunciato una grande novità per l’edizione 2025: l’introduzione di un sistema di voto popolare. Sia i visitatori che i residenti potranno esprimere la propria preferenza tramite una app, che diventerà anche uno spazio di interazione tra il pubblico e la Fondazione. Inoltre, alle tradizionali Propaggini, con la giuria di esperti, si aggiungeranno 10 cittadini maggiorenni, estratti a sorte dall’anagrafe nei prossimi giorni. Il loro voto, insieme a quello dell’app, conterà per il 20% del risultato finale, dando così voce alla volontà popolare.