Le università della Puglia potranno contare, per il 2025, su uno stanziamento di quasi 403,5 milioni di euro dal Fondo di finanziamento ordinario (Ffo), il principale strumento per l’assegnazione delle erogazioni pubbliche agli atenei per le spese di funzionamento e del personale.
La ministra Anna Maria Bernini ha firmato il decreto che va a ripartire il Fondo a tutte le università italiane e per gli atenei pugliesi prevede un incremento del 3,5% rispetto al 2024 e del 23% rispetto al 2019 quando arrivarono poco più di 328,1 milioni di euro.
Nel dettaglio, l’Università “Aldo Moro” di Bari riceverà 202.346.572 euro, il Politecnico potrà contare su uno stanziamento di 53.456.599 euro (il 6% in più rispetto al 2024), le risorse per l’Università di Foggia ammonteranno a 61.436.277 euro (+6%) e sarà di 86.227.786 euro il finanziamento per l’Università del Salento (+6%).
L’incremento dei finanziamenti alle università pugliesi si inserisce in un quadro di generale crescita delle risorse destinate agli atenei italiani.
Il Fondo di finanziamento ordinario ammonta quest’anno a 9,4 miliardi di euro con uno stanziamento di 336 milioni di euro in più rispetto al 2024.
«Un Paese che crede nel futuro investe nell’Università e nella Ricerca, perché è questa la strada della crescita», afferma la ministra Bernini.