SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Primo Maggio, sindacati in piazza a Bari: «Parliamo di sicurezza sul lavoro, qui tanti incidenti»

Sarà una giornata dedicata alla sicurezza sul lavoro quella di domani, Primo Maggio, con i sindacati Cgil, Cisl e Uil che scenderanno in piazza a Bari «per denunciare l'emergenza delle morti sul lavoro e per promuovere un cambiamento reale e duraturo». "Uniti per un lavoro sicuro" è lo slogan pensato per l'evento. Alle 11:30, in…
l'edicola

Sarà una giornata dedicata alla sicurezza sul lavoro quella di domani, Primo Maggio, con i sindacati Cgil, Cisl e Uil che scenderanno in piazza a Bari «per denunciare l’emergenza delle morti sul lavoro e per promuovere un cambiamento reale e duraturo».

Uniti per un lavoro sicuro” è lo slogan pensato per l’evento. Alle 11:30, in via Sparano, si terrà un incontro pubblico unitario che prevede gli interventi di Domenico Ficco, segretario generale della Cgil Bari, Giuseppe Boccuzzi, segretario generale della Cisl Bari, e Andrea Toma, segretario della Uil Puglia.

Uno dei temi al centro dell’evento sarà la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, divenuta una drammatica priorità nazionale.

In Italia, spiega il Ficco, «nei primi due mesi del 2025 si sono già registrate 138 vittime, con un aumento del 16% rispetto allo stesso periodo del 2024. Siamo di fronte – prosegue – alla drammatica evidenza che dobbiamo rivendicare il diritto a un lavoro che ci consenta di vivere dignitosamente e non lavorare correndo il rischio di morire o subire traumi fisici e psicologici».

Il dito è puntato contro «un sistema di fare impresa, anche molto diffuso, che considera la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza dei propri dipendenti un costo e non un investimento» e «un precariato diffuso che rende subalterni i lavoratori, oggetto di ricatto padronale che impedisce loro di poter rivendicare rispetto di tutte le norme».

Boccuzzi sottolinea che «nella provincia di Bari si registra un’incidenza altissima di infortuni mortali. È una vergogna nazionale. Particolare preoccupazione per donne, stranieri e over 65, categorie più colpite».

I sindacati evidenziano che proprio la provincia di Bari è al 21esimo posto in Italia per l’incidenza di infortuni mortali.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!