Farà tappa a Bari, per la prima volta nella sua storia, il Premio nazionale Paolo Borsellino. Ne dà notizia la Uil Puglia che giovedì 25 settembre, in via Borsellino e Falcone, inaugurerà il murale che ha donato alla città in memoria di Falcone, della moglie Francesca Laura Morvillo, di Borsellino e degli agenti delle scorte che persero la vita nelle stragi di Capaci e di via D’Amelio.
All’evento parteciperanno, tra gli altri, il procuratore capo della Repubblica di Bari Roberto Rossi, il questore del capoluogo pugliese Massimo Gambino, il prefetto Francesco Russo, l’assessora alla Legalità e dell’Antimafia sociale della Regione Puglia Viviana Matrangola, il sindaco di Bari Vito Leccese, il responsabile del progetto Officina Legalità – coordinatore nazionale scuole del Premio nazionale Borsellino, Graziano Fabrizi; i genitori di Michele Fazio, Lella e Pinuccio e, per la Uil Puglia, il segretario generale Gianni Ricci e il segretario organizzativo Stefano Frontini.
Dopo l’inaugurazione del murale, è previsto lo spettacolo di teatro civile Stoc Ddò di Sara Bevilacqua e Osvaldo Capraro al quale assisteranno gli studenti del liceo Bianchi-Dottula.