Una risposta concreta al problema delle liste d’attesa. Il Policlinico di Bari ha istituito un nuovo Dipartimento Funzionale dei percorsi chirurgici con l’obiettivo di ottimizzare le risorse e ridurre i tempi di attesa per i pazienti.
Il dipartimento, guidato da Angela Pezzolla, ordinario di Chirurgia generale, riunisce sotto un’unica regia tutte le specialità chirurgiche, favorendo l’integrazione e la continuità delle cure. Per la prima volta in Italia, una donna ricoprirà il ruolo di direttore di un dipartimento chirurgico in un’azienda ospedaliera pubblica.
«Con l’attivazione del Dipartimento – ha spiegato il direttore generale del Policlinico, Antonio Sanguedolce – si rendono più omogenei i percorsi migliorando l’integrazione tra le diverse specialità».
La dottoressa Pezzolla ha sottolineato l’importanza del «confronto continuo tra specialisti dando risposte più complete e immediate ai pazienti». Il dipartimento lavorerà anche per la realizzazione di protocolli clinici comuni e il coordinamento delle liste operatorie, in un’ottica di maggiore efficienza. Le innovazioni, ha concluso Sanguedolce, potranno trovare piena applicazione nel presidio Asclepios.