Il Demodé Club di Modugno, giunto alla sua venticinquesima stagione, si prepara ad accogliere una leggenda del rock italiano: Piero Pelù. Domenica 4 maggio, l’ex frontman dei Litfiba salirà sul palco del celebre locale pugliese con una tappa del suo “Il Ritorno del Diablo Tour 2025”, che lo vede nuovamente protagonista dei principali club italiani dopo un periodo di forzato stop per motivi di salute.
Considerato uno dei rocker più amati e influenti della scena musicale italiana, Pelù, fiorentino classe 1962, è noto non solo per la sua intensa attività artistica ma anche per il suo impegno politico, espresso attraverso la musica, i testi delle sue canzoni e i suoi atteggiamenti pubblici. Dopo una lunga e iconica carriera con i Litfiba, dal 1980 al 1999 e poi nuovamente dal 2009 al definitivo addio della band nel 2022, Pelù ha intrapreso con successo la carriera solista, partecipando anche al Festival di Sanremo nel 2020 con il brano “Gigante”. Recentemente si è avvicinato anche al mondo del teatro, recitando e firmando la colonna sonora della commedia “Cassamortari” di Claudio Amendola.
Il concerto al Demodé sarà una vera e propria celebrazione per tutti gli appassionati del rock, un’occasione per festeggiare insieme a Piero Pelù quattro importanti anniversari: i 40 anni di “Desaparecido“, i 35 di “El Diablo“, i 30 di “Spirito” e i 25 di “Né buoni né cattivi“. Ad accompagnare l’energia del “Diablo” sul palco ci saranno i suoi fedeli Bandidos: Amudi Safa alla chitarra, Luca Martelli “Mitraglia” alla batteria e Max Gelsi “Sigel” al basso, con un ospite d’eccezione, Antonio “Don” Aiazzi, che riprenderà le tastiere nei brani storici dei Litfiba. Ad aprire la serata sarà la giovane rock band fiorentina Spleen. I biglietti sono disponibili su ticketone.it e nei punti vendita del circuito.