Categorie
Bari Sport

Piedi “educati” per la mediana del Bari, dalla Roma arriva Pagano: garantisce Mourinho

Largo ai giovani. Dopo la sfilata dei nuovi ‘over’, è tempo del primo tassello da inserire nella lista ‘under’ del Bari in via di allestimento. Oltre agli esperti Cerofolini, Dickmann e Moncini, da ieri è nel capoluogo pugliese anche Riccardo Pagano. «Sono felicissimo, un saluto a tutti i tifosi e forza Bari», il messaggio di rito ‘strappato’ al calciatore prima che si sottoponesse alle visite mediche. Il classe 2004, scuola Roma, è il quarto tassello scelto dal direttore sportivo Giuseppe Magalini e dal suo vice Valerio Di Cesare nell’ambito della complessa e delicata opera di ricostruzione avviata dall’area tecnica per tentare di imprimere una svolta dopo un biennio ben al di sotto delle aspettative.

La formula

Il trasferimento del 20enne originario di Tivoli è stato perfezionato a titolo temporaneo, con opzione di riscatto a favore del Bari, fissata al prezzo di 1 milione di euro. Gli accordi dovrebbero prevedere una clausola che in caso di esercizio del diritto di riscatto garantirebbe alla Roma il 40% sulla futura rivendita del centrocampista. Tramontata dunque l’ipotesi della prima ora rispetto alla possibilità di un acquisto a titolo definitivo. Scenario che si sarebbe potuto verificare con maggiore elasticità entro il 30 giugno, quando il club giallorosso aveva l’obbligo di fare cassa per rispettare gli obblighi derivanti dalle norme Uefa sul ‘settlement agreement’. Pagano nasce come centrocampista centrale, dal piede, destro, molto ‘educato’. A Bari ritrova Fabio Caserta, che lo ha allenato nell’ultima stagione a Catanzaro, utilizzandolo nel ruolo di mezzala. In Calabria il neo biancorosso ha disputato 21 partite, delle quali una in Coppa Italia. Per undici volte l’attuale allenatore dei Galletti lo ha mandato in campo dal primo minuto. Nessun gol all’attivo. Due invece gli assist, uno dei quali decisivo per la rete della vittoria contro lo Spezia, nel girone di ritorno. Durante la sua maturazione nel settore giovanile della Roma, Pagano ha vestito i panni di vero e proprio metronomo del centrocampo, dimostrandosi più avvezzo alla fase di costruzione e rifinitura, piuttosto che di inserimento in area di rigore avversaria. Caratteristica che poi ha imparato a coltivare nel corso della sua giovanissima carriera, risultando efficace anche nell’attacco alla profondità. Il curriculum vitae del classe 2004 a Coverciano va dal 2019 al 2023. Negli annali figurano diverse convocazioni nelle selezioni dell’Under 15, 16, 18, 19, 20, impreziosite anche da due reti, rispettivamente con l’U16 e con l’18.

Sotto l’ala di Mou

José Mourihno ha avuto un ruolo chiave nella vita professionale di Pagano. Fu proprio lo ‘special one’ a far compiere il grande salto al neo centrocampista del biancorosso. La data da incorniciare nella vita del 20enne capitolino è il 20 agosto 2023, giorno del debutto in Serie A con la maglia della Roma, allo stadio Olimpico, nel match terminato 2-2 contro la Salernitana, 1a giornata della stagione 2023-24. Non fu quella l’unica presenza. Nello stesso campionato Pagano venne mandato in campo per tre spezzoni di partita, in occasione degli appuntamenti contro Milan, Empoli e Cagliari, tutti in avvio del torneo. Apparizioni per la verità effimere, considerando il prosieguo di quell’annata sportiva, vissuto tra panchina e tribuna. Nel complesso nella prima squadra della Roma Pagano ha collezionato 7 presenze, 4 in Serie A, nella stagione 2022-23, 3 in Europa League, l’anno seguente nella fase a gironi che vide impegnata la squadra giallorossa.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version