È partito stamattina, a Bari, “Piazza Idea – Liberi spazi di cittadinanza“, programma promosso dall’amministrazione comunale con l’obiettivo di valorizzare e rianimare piazza Umberto I e piazza Cesare Battisti.
L’iniziativa, volta a contrastare fenomeni di degrado e marginalità sociale attraverso l’inclusione, prevede un ricco calendario di 80 giornate di animazione sociale e culturale, 60 laboratori educativi e 30 visite guidate, tutti gratuiti, che si estenderanno fino al 15 giugno 2026.
La grande festa inaugurale di comunità ha visto l’apertura di Casa Idea, la struttura fissa allestita in piazza Cesare Battisti, che ospiterà attività fino alle 14.
L’animazione include una marching band di dodici elementi e una parata di artisti di strada. In piazza Umberto I sono state posizionate oltre trenta console di gioco per tutte le età, con la partecipazione del ludobus del Centro servizi per le famiglie San Nicola-Murat-Madonnella.
Il programma prosegue domani, dalle ore 10 alle 13, con attività dedicate allo sport e all’ambiente.
Alle 10, Retake Bari curerà un’operazione di pulizia aperta alla cittadinanza in piazza Umberto I, il clean up, con l’obiettivo di promuovere la cura degli spazi pubblici.
Contemporaneamente, avrà inizio “Racchette in piazza“, a cura di Amagon Ssd, che allestirà campi da mini tennis e pickleball. Saranno presenti due maestri federali qualificati per avvicinare adulti e minori agli sport di racchetta.
In piazza Cesare Battisti si terranno i laboratori per minori “Casa mia, casa tua… che differenza c’è” e “Cerbottana di precisione“, promossi dal Centro servizi per le famiglie Municipio 2 – Poggiofranco e Picone.
Il programma “Piazza Idea” ha l’obiettivo di restituire vivibilità e sicurezza alle due piazze centrali, potenziando il senso di comunità e incoraggiando la socialità intergenerazionale.
Le iniziative – improntate sui temi dei diritti, della sostenibilità e dell’inclusione – sono state pensate per favorire l’aggregazione con una pluralità di occasioni distribuite su giorni feriali e festivi.
Per informazioni e aggiornamenti sul calendario è disponibile il sito dedicato www.piazzaideabari.it.













