Cambio di squadra per il Consiglio di indirizzo della Fondazione lirico-sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari. Il sindaco Vito Leccese ha scelto due nuove rappresentanti: si tratta di Maria Grazia Porcelli, docente di Storia del Teatro, Storia della Danza e Linguaggi della Scena Contemporanea all’Università di Bari, e di Pamela Palmi, docente di Organizzazione aziendale all’Università del Salento.
Gli equilibri
Con queste nomine, l’organo di governo della Fondazione sarà composto da: Vito Leccese, in qualità di presidente e sindaco di Bari; Maria Grazia Porcelli come rappresentante del Comune; Pamela Palmi per la Città Metropolitana; Michele Emiliano in rappresentanza della Regione Puglia; e i due membri designati dal ministero della Cultura, Ippolita Resta e Pierfelice Rosato. Leccese rivendica la scelta nel segno della parità di genere e della continuità con il lavoro svolto dal Consiglio uscente. «Sono convinto – ha spiegato – che le nuove figure sapranno valorizzare il patrimonio artistico e gestionale accumulato negli anni, continuando a far crescere il nostro teatro».
Archiviate le polemiche
Il sindaco annuncia di voler convocare il nuovo Consiglio già a fine mese per pianificare le prossime mosse, dalle produzioni alle attività per il pubblico. Intanto, resta sullo sfondo la vicenda che nei giorni scorsi ha infiammato il dibattito: la decisione del governatore Michele Emiliano di nominare se stesso come rappresentante della Regione. Una mossa che ha sollevato accuse di conflitto d’interessi e ha spinto l’Anac ad aprire un’istruttoria. L’Autorità anticorruzione, tuttavia, ha archiviato la pratica: nessuna incompatibilità con l’incarico istituzionale, via libera alla sua presenza nel Consiglio. Leccese, nel frattempo, ha ringraziato il vicepresidente uscente Corrado Petrocelli e tutti i consiglieri precedenti per il lavoro svolto in una fase che ha visto il Petruzzelli consolidarsi come polo culturale di primo piano, capace di attrarre artisti di livello e un pubblico sempre più ampio.