SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Parcheggio Rossani, scontro tra Comune di Bari e progettisti: «Contratto rescisso? Non siamo stati informati»

Tensione sull'area dell'ex caserma Rossani. Il raggruppamento temporaneo di progettisti (RTP) incaricato della riqualificazione e della realizzazione del parcheggio interrato ha appreso «con stupore dai media» della rescissione del contratto da parte del Comune di Bari. Una notizia che, secondo i progettisti, non è stata ancora ufficializzata attraverso un provvedimento formale. La determina dirigenziale di…
l'edicola

Tensione sull’area dell’ex caserma Rossani. Il raggruppamento temporaneo di progettisti (RTP) incaricato della riqualificazione e della realizzazione del parcheggio interrato ha appreso «con stupore dai media» della rescissione del contratto da parte del Comune di Bari. Una notizia che, secondo i progettisti, non è stata ancora ufficializzata attraverso un provvedimento formale.

La determina dirigenziale di risoluzione del contratto risulta pubblicata sull’albo pretorio del Comune il 31 luglio, ma i progettisti sottolineano di aver ricevuto solo una comunicazione, datata 29 luglio, che avvia il procedimento di rescissione. Questo passaggio, affermano, «non equivale in alcun modo ad una rescissione automatica» e apre una fase di contraddittorio in cui il progettista ha il diritto di presentare osservazioni.

La vicenda ha radici più profonde. I progettisti rivelano di aver già espresso riserve sulla fattibilità economica dell’intervento ad aprile 2024, sostenendo che il valore delle opere indicato negli atti di gara fosse «nettamente sottostimato». A seguito di queste perplessità, avevano richiesto l’accesso agli atti per verificare i dati precedenti il loro incarico, ma l’accesso è stato concesso solo parzialmente il giorno prima che la notizia della rescissione si diffondesse sui giornali, tempistica che «solleva più di una perplessità».

La validazione del progetto, dal costo complessivo di 12,5 milioni di euro finanziati con fondi PNRR, non sarebbe stata superata dall’Asset (agenzia regionale strategica per lo sviluppo del territorio) a causa di una presunta non conformità. Con la rescissione del contratto, i fondi europei destinati all’opera sono ora a rischio.

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[455304,454316,456807],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!