SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Palazzina a rischio crollo a Bari, dopo il sopralluogo via alle operazioni di consolidamento

Continua a preoccupare lo stato della palazzina di via Emanuele De Deo 83, nel quartiere San Pasquale di Bari, che giovedì è stata dichiarata inagibile ed evacuata perché ritenuta pericolante. Una nuova emergenza che arriva a poco più di tre settimane dal crollo della palazzina in via De Amicis, nel quartiere Carrassi. Intanto è stato…

Continua a preoccupare lo stato della palazzina di via Emanuele De Deo 83, nel quartiere San Pasquale di Bari, che giovedì è stata dichiarata inagibile ed evacuata perché ritenuta pericolante. Una nuova emergenza che arriva a poco più di tre settimane dal crollo della palazzina in via De Amicis, nel quartiere Carrassi. Intanto è stato effettuato ieri il primo sopralluogo dei tecnici e dell’impresa che si occuperà delle operazioni di consolidamento dell’edificio. Nel corso dell’incontro sono state fornite le disposizioni necessarie all’avvio degli interventi che, data l’ordinanza che fissa il limite a sette giorni, potrebbero partire già da lunedì.

Messa in sicurezza

Operazioni, queste, che sono «tutte totalmente a carico dei condomini», come conferma l’amministratore del condominio, Angelo Volpe. «Ora provvederemo al consolidamento delle zone interrate – spiega Volpe – e successivamente bisognerà procedere appartamento per appartamento». Secondo una prima stima i lavori per rimettere in sicurezza l’edificio dovrebbero ammontare a circa 40mila euro, «ma il valore preciso lo avremo quanto prima. Soprattutto per dare ai condomini una certezza in merito alla spesa da affrontare», sottolinea ancora l’amministratore condominiale che dichiara di essersi già messo in contatto con la ripartizione». Parallelamente c’è il problema delle nove famiglie evacuate, circa 30 persone che hanno dovuto abbandonare temporaneamente la propria abitazione in attesa dell’autorizzazione a rientrarvi, che arriverà una volta terminati gli interventi e accertata la sicurezza dello stabile.

Il commento

Dal crollo in via De Amicis del cinque marzo scorso, inoltre, sono aumentate le segnalazioni di cittadini in merito a palazzine che versano in cattive condizioni. Monitorare costantemente lo stato degli edifici e provvedere alla manutenzione periodica. È quanto consiglia il direttore generale del Comune di Bari, Davide Pellegrino. «Non si può arrivare all’estremo – commenta – Le strutture private vanno mantenute dai privati. È importante che nei condomini si effettuino periodicamente delle verifiche sullo stato delle strutture. È un’azione che se fatta per tempo evita problemi e riduce eventuali spese».

Il caso

Ad allertare i tecnici del Comune di Bari sullo stato della palazzina di via De Deo è stato proprio l’amministratore del condominio, il quale da alcune settimane stava monitorando la situazione. Dopo il crollo avvenuto a Carrassi, infatti, l’impresa “Doca” è stata incaricata di verificare la situazione dei pilastri. Sopralluogo che ha messo in luce una serie di problemi strutturali. Tre pilastri nei locali interrati dell’edificio sono risultati compromessi a causa di infiltrazioni che hanno danneggiato il calcestruzzo e messo a repentaglio la stabilità della trave portante in cemento armato.

ARGOMENTI

attualità
bari
palazzina a rischio crollo
quartiere san pasquale

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(418478)
  [1]=>
  int(418235)
  [2]=>
  int(418108)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!