Un gesto di grande altruismo ha arricchito il Servizio di Riabilitazione dell’Ospedale della Murgia di Altamura. Vittoriano Fiorino e i suoi familiari hanno donato un prezioso apparecchio per elettrostimolazione – biofeedback, destinato a fornire un supporto fondamentale ai numerosi pazienti, uomini e donne, che necessitano di terapie riabilitative per le patologie del pavimento pelvico.
Alla cerimonia di consegna, che si è tenuta questa mattina, hanno partecipato, insieme ai generosi donatori, la Direttrice Sanitaria ASL Bari, Rosella Squicciarini, la Direttrice Amministrativa della ASL Bari, Rachele Popolizio, la responsabile UOSVD Riabilitazione Area Nord del Dipartimento Medicina Fisica e Riabilitazione, Maria Ventura, la Direttrice Medica del Presidio Annalisa Altomare e la responsabile del Servizio, Chiara Giorgio, insieme all’équipe riabilitativa composta da medici fisiatri e fisioterapisti.
La donazione riveste un significato particolare, poiché nasce dal desiderio di trasformare un lutto familiare in un beneficio concreto per la comunità. L’apparecchiatura donata potenzierà significativamente la capacità del Servizio di Riabilitazione di rispondere alla crescente domanda di trattamenti specifici per la riabilitazione del pavimento pelvico. Questa terapia strumentale, basata sull’elettrostimolazione e il biofeedback, si rivela cruciale per un’ampia gamma di condizioni che colpiscono sia uomini che donne, tra cui incontinenza urinaria o fecale, prolasso degli organi pelvici, dolore pelvico cronico e disfunzioni sessuali, migliorando sensibilmente la qualità della vita dei pazienti.
Questo importante contributo giunge in un momento strategico, in vista dell’avvio della “Rete per l’Incontinenza Urinaria e Fecale della Regione Puglia”. L’Ospedale della Murgia è stato individuato come uno dei Centri di primo livello della rete, grazie alla presenza delle unità operative di Urologia, Ginecologia e Fisiatria. L’apparecchiatura donata rafforzerà ulteriormente il ruolo del centro di Altamura nel panorama delle strutture aziendali dedicate all’incontinenza, che include anche ambulatori distrettuali a Noci e Bitonto (per il primo livello) e le Urologie degli ospedali Di Venere, “San Giacomo” di Monopoli e “Don Tonino Bello” di Molfetta (per il secondo livello).





