Categorie
Bari Cronaca

Orecchiette a Bari Vecchia, sequestrati altri 40 kg di prodotti: multa di 5mila euro in Strada Arco Alto

La Polizia Locale di Bari continua la sua lotta all’abusivismo commerciale nel centro storico. Nel pomeriggio di oggi, in Strada Arco Alto, sono stati sequestrati circa 40 chili di prodotti, tra cui dodici confezioni di taralli salati e sette di taralli dolci, ventitré pacchi di pasta secca (orecchiette e altri formati) e una cesta di pomodori secchi. Tutta la merce era sprovvista di etichette. Sono stati inoltre sequestrati i cavalletti e le basi su cui venivano esposti i prodotti.

La Polizia Locale ha contestato una sanzione di 5mila euro per commercio su aree pubbliche senza autorizzazione, come previsto dal Codice del commercio della Regione Puglia. L’assessore allo Sviluppo locale, Pietro Petruzzelli, ha ribadito la linea dura dell’amministrazione: «I nostri controlli non si fermano. Questa è la strada intrapresa nel nome della legalità e del rispetto per chi lavora onestamente».

Petruzzelli ha poi specificato la questione delle “orecchiette”: «Le orecchiette industriali non sono tollerabili in una dinamica di leale concorrenza. Di contro, la pasta fresca è l’elemento autentico della tradizione che abbiamo il dovere di salvaguardare. Le pastaie possono esporre le orecchiette fresche o mostrare la loro preparazione, ma non possono vendere quelle industriali, a meno che non siano autorizzate».

L’assessore ha concluso sottolineando che l’obiettivo è «tutelare una delle tradizioni più amate della nostra città dagli abbagli della speculazione, ai danni dei consumatori e dell’immagine di Bari». Parallelamente, i controlli in Strada Arco Basso non hanno riscontrato irregolarità.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version