Saranno le donne in rosa, donne che hanno o hanno avuto un tumore al seno, le protagoniste dello spettacolo “Un’onda in aria” che andrà in scena domani alle 20 a Noicattaro, nel teatro all’italiana più piccolo d’Europa.
Sul palco Lalla Colella, Filomena Cutrignelli, Maria Gambacorta, Angela Episcopo, Francesca Mancini, Tonia Marzano, Maria Pantaleo, Giulia Parravicini, Maria Grazia Perrini, Anna Rizzi, Erminia Zotti e Angela Derenzio, che grazie al progetto “Un’onda in aria” – promosso e ideato da Bag associazione culturale e realizzato grazie a un contributo offerto dal comitato Puglia della Susan G. Komen Italia aps – hanno concluso il percorso creativo: 7 mesi di dialoghi e incontri che hanno visto le protagoniste alternarsi tra scuola di scrittura, dialoghi in podcast e interviste in talk show.
“Un’onda in aria”, spiegano le referenti di Bag, «è un lavoro corale che arriva in teatro per la sua conclusione grazie anche alla sensibilità delle tante persone che con passione, senso di condivisione e impegno hanno contribuito alla sua realizzazione. Pensiamo a Letizia Muro – proseguono – che ha curato la regia e gli effetti sonori, Federica Facchini assistente alla regia e alle riprese video, Carlotta Facchini e Patrizia Cera che hanno curato le scenografie e forniranno il loro supporto dietro le quinte e Cook Armienti, assistente di scena. “Un’onda in aria” parla proprio di questo, un gruppo di persone che insieme sono un moto ondoso così potente e gioioso da arrivare in aria. Durante lo spettacolo ci saranno anche le incursioni canore di Aureola e il valzer di Giuseppe Bassi che regalerà il sogno, l’incanto ad una delle protagoniste».
Dopo sette puntate del podcast interamente scritto e ideato dalle partecipanti e dopo sei puntate di talk show su Youtube, le 12 donne che hanno affrontato o affrontano il tumore al seno presentano al pubblico un viaggio tra canzoni e monologhi che ripercorre gioie e paure di chi combatte la malattia con il sostegno di una voce nuova: l’onda d’affetto che si incontra quando si costruisce una rete solidale.
«La forza di queste persone sta nella capacità di reinventarsi ogni giorno, di buttarsi a capofitto in sfide che sembravano loro impossibili, nell’accettare opportunità nuove e far parte di un cambiamento possibile solo grazie al loro essere unite», sottolineano ancora da Bag: «Alcune credevano di non saper scrivere, altre di non poter parlare in pubblico, qualcuna temeva di non saper cantare o ballare. Invece insieme hanno fatto tutto, riprendendosi il tempo e lo spazio per se stesse. “Un’onda in aria” è nato per essere un tempo di cura per se stesse, un momento per indugiare sulla bellezza che ci circonda», spiegano le referenti dell’associazione.
Ospiti della serata saranno la presidente del comitato Puglia della Susan G. Komen Italia, Linda Catucci, e il sindaco di Noicattaro, Raimondo Innamorato, che ha concesso il patrocinio gratuito alla manifestazione.