SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Sanità, nel 2024 eseguiti oltre 3mila interventi chirurgici in 7 ospedali dell’Asl Bari

Negli ospedali dell'Asl Bari, nel 2024, sono stati eseguiti oltre tremila interventi chirurgici, di cui la metà in urgenza. Si è registrato anche un forte potenziamento in campo oncologico. Ne dà notizia l'azienda sanitaria locale barese evidenziando che lo scorso anno sono stati eseguiti per la precisione 3.168 interventi, con 5.916 ricoveri complessivi, nelle sette…
chirurgia generale di venere

Negli ospedali dell’Asl Bari, nel 2024, sono stati eseguiti oltre tremila interventi chirurgici, di cui la metà in urgenza. Si è registrato anche un forte potenziamento in campo oncologico.

Ne dà notizia l’azienda sanitaria locale barese evidenziando che lo scorso anno sono stati eseguiti per la precisione 3.168 interventi, con 5.916 ricoveri complessivi, nelle sette unità di Chirurgia generale degli ospedali Di Venere e San Paolo di Bari, Altamura, Corato, Monopoli, Putignano e Molfetta.

Il dato complessivo è quasi raddoppiato rispetto al 2020, anno dell’emergenza Covid-19, quando le operazioni chirurgiche erano state 1.742 (+82% nel 2024), ma anche rispetto al periodo pre-pandemico (nel 2019 ne sono state eseguite 2.473, il 28% in meno rispetto all’anno scorso).

“Boom” di interventi chirurgici al Di Venere

A far registrare la crescita maggiore è stato l’ospedale Di Venere di Bari con un +139% dal 2021 al 2024, passando da 296 interventi a 710, a fronte di 1081 ricoveri. Significativi anche i risultati del San Paolo: +54%, salendo da 452 a 696 interventi tra il 2021 e l’anno appena concluso (con 915 ricoveri complessivi).

Uno scenario comune anche con le chirurgie degli altri presidi ospedalieri dell’Asl (Altamura, Corato, Monopoli, Putignano e Molfetta), che ugualmente tra il 2021 e il 2024 hanno registrato buone performance. La chirurgia di Altamura è stabilmente attorno ai 400 interventi annui (contro i 267 del 2019), Molfetta è cresciuta del 61% tra il 2021 e il 2024 (da 276 a 446 interventi), così come la chirurgia di Putignano, passata da 294 a 474 (+87%).

La chirurgia d’urgenza

Per quanto riguarda la chirurgia d’urgenza, le équipe dell’Asl Bari hanno eseguito, nel 2024, complessivamente 1.579 interventi.

Il trattamento delle terapie oncologiche

Decisa accelerata anche nel trattamento delle patologie oncologiche, con volumi più che raddoppiati in cinque anni e una percentuale di urgenze attestata al 36%. Nel 2019 in tutte le chirurgie dell’Asl si eseguivano 183 interventi oncologici, mentre nel 2024 si è saliti fino a 422, vale a dire un incremento del 130% maturato grazie ad una quota rilevante garantita dalla Chirurgia generale dell’ospedale Di Venere (189 tumori operati nel 2024 contro i 22 del 2019), specializzata nel trattamento dei tumori di stomaco, pancreas, vie biliari e colon-retto e del San Paolo (114 contro i 71 del 2019), impegnato soprattutto su colon e retto.

Prestazioni ambulatoriali

Segnali positivi, infine, arrivano in ambito di prestazioni ambulatoriali, cresciute nel 2024 oltre la soglia delle 30mila unità (30.188), in forte ripresa (+60%) rispetto all’attività del 2020 (18.910) e a quella pre-pandemica (25.809 prestazioni nel 2019), in questo caso con un rilevante contributo delle strutture di day service polispecialistico chirurgico di Triggiano e Terlizzi.

ARGOMENTI

altamura
asl bari
corato
interventi chirurgici
molfetta
monopoli
ospedale di venere
ospedale san paolo
putignano
sanità

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(406372)
  [1]=>
  int(405928)
  [2]=>
  int(404849)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!