La raccolta differenziata si trasforma in un gioco di squadra circense. È stata presentata questa mattina a Palazzo di Città “Municirco – Uno spettacolo di raccolta”, la nuova campagna di sensibilizzazione promossa da CONAI e AMIU Puglia, in collaborazione con il Comune e i cinque Municipi baresi. L’obiettivo è trasformare il conferimento dei rifiuti in una sfida virtuosa tra i quartieri per una città più sostenibile.
L’iniziativa, curata dall’agenzia Moscabianca, vedrà la partecipazione di un eccentrico “addetto al riciclo” del Mr Big Circus, che porterà uno spettacolo di circo-teatro ambientale nelle piazze. Attraverso gag e acrobazie, lo show informerà con leggerezza sulle buone pratiche e sugli “errori comuni” della differenziata.
In palio un’area giochi per il Municipio più virtuoso
Parallelamente agli spettacoli, prenderà il via una vera e propria competizione: una sfida tra i cinque Municipi, monitorata da AMIU Puglia, che valuterà la quantità e la qualità di rifiuti differenziati conferiti tra il 15 novembre e il 15 gennaio. Saranno monitorate le frazioni di plastica e metalli, carta e cartone, vetro e organico.
Il Municipio che si distinguerà per il più alto tasso di raccolta e la migliore qualità si aggiudicherà l’allestimento di una nuova area giochi in uno spazio pubblico a sua scelta. La partecipazione è aperta a tutti: ogni cittadino che conferisce correttamente i rifiuti contribuisce al risultato del proprio Municipio.
Il calendario degli appuntamenti
Alla presentazione erano presenti l’assessora comunale al Clima, Transizione ecologica e Ambiente, la presidente di AMIU Puglia, Antonella Lomoro, e il vicedirettore generale di CONAI, Fabio Costarella.
Il tour del Municirco prenderà il via sabato 15 novembre, alle 11:00, dal mercato coperto “San Filippo Neri” di Carbonara (Municipio IV). Le tappe successive sono:
- Domenica 16 novembre (ore 11:30): Piazza Umberto I (Municipio I).
- Sabato 22 novembre (ore 11:00): Mercato Santa Scolastica di Carrassi (Municipio II).
- Domenica 23 novembre (ore 11:00): Piazza Capitaneo a Palese (Municipio V).
- Domenica 7 dicembre (ore 11:00): Corte Don Bosco del quartiere San Paolo (Municipio III).