SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, arriva la stretta sulla movida: confermata l’ordinanza per il quartiere Umbertino

Arriva la svolta nel “tutti contro tutti” che ha gettato nel caos il quartiere Umbertino: l’ordinanza ci sarà ed entrerà in vigore a giorni. Si aggiunge un altro tassello nel braccio di ferro della movida tra residenti, esercenti e Comune di Bari dopo la richiesta di risarcimento danni avanzata da 20 cittadini nei confronti dell’amministrazione…
l'edicola

Arriva la svolta nel “tutti contro tutti” che ha gettato nel caos il quartiere Umbertino: l’ordinanza ci sarà ed entrerà in vigore a giorni. Si aggiunge un altro tassello nel braccio di ferro della movida tra residenti, esercenti e Comune di Bari dopo la richiesta di risarcimento danni avanzata da 20 cittadini nei confronti dell’amministrazione locale. La conferma è arrivata ieri a termine dell’incontro, fortemente voluto dal sindaco Leccese, che ha messo a confronto tutte le parti coinvolte nella polemica. Come anticipato dal primo cittadino, infatti, il provvedimento renderà effettive le norme contenute nel codice di autoregolamentazione degli esercenti adottato a gennaio e che si è rivelato un esperimento fallimentare. «Serve una visione di prospettiva della città – commenta Gianni Del Mastro, presidente dell’Horeca Puglia, a margine dell’incontro – Se devi sempre e solo inseguire emergenze (e questa lo è) è difficile riuscire a trovare punti in comune».

Il punto degli esercenti

Del Mastro fa riferimento a una generazione di giovani, in città, che ha un «bisogno inespresso» di socialità e aggregazione, ma non hanno luoghi in cui esprimere questa necessità. «Non ci sono locali in cui si fa musica, cultura. In una città levantina questi posti sono le piazze». Di qui la proposta, già discussa nei passati incontri, di dotare gli esercenti di una linea diretta con le forze dell’ordine da utilizzare in caso di emergenza e di una campagna di comunicazione che educhi a una coscienza civica. «L’idea della delocalizzazione non può funzionare perché nell’Umbertino c’è chi ha investito. Cosa fa? Chiude il locale?», aggiunge Del Mastro che ha proposto, incontrando il favore del sindaco Leccese, di individuare in via sperimentale nuovi luoghi di aggregazione da destinare ai giovani come la Caserma Magrone e l’ospedale militare Bonomo.

La nuova ordinanza

Nonostante il codice, che presto diventerà un’ordinanza a tutti gli effetti, sia stato proposto dagli stessi esercenti, contiene comunque una serie di limitazioni per i gestori dei locali. Primo su tutti il riferimento alla legge nazionale, che prevede lo stop a musica e vendita di alcolici d’asporto a mezzanotte. Una condizione che per molti dei locali dell’Umbertino (senza sedute interne) comporterebbe inevitabilmente la chiusura. «L’Umbertino è già morto» afferma Del Mastro, sostenendo che «sono tre weekend in cui l’affluenza è calata di molto. Ora bisogna rigenerarlo quel luogo, altrimenti le attività sono destinate a chiudere».

La posizione dei residenti

Dal canto loro i residenti chiedono al sindaco Leccese che vengano riproposte le norme contenute nelle ordinanze adottate da ottobre a gennaio, più restrittive, che intervenivano tra le altre cose sugli orari di chiusura dei locali. Tra le richieste anche una «drastica limitazione» alla somministrazione di cibi e bevande d’asporto e alla diffusione di musica nelle ore serali, oltre ad aree parcheggio riservate ai residenti e un presidio fisso delle forze dell’ordine nel quartiere. Ora la palla passa a Vito Leccese, che a stretto giro emanerà l’ordinanza definitiva rimescolando le carte in gioco. Ora non resta che attendere per capire che effetti il nuovo provvedimento avrà sulla gestione della movida e, soprattutto, sulla vita di residenti, esercenti e giovani baresi.

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[449918,451168,449674],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!