SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Monopoli, 4 km in alto mare per lanciare un messaggio di pace e speranza: l’impresa del barone Colucci a 87 anni

In un mondo segnato da 56 conflitti armati e da una spirale di violenza che colpisce sempre più duramente i civili, c'è chi non si arrende. All'età di quasi 87 anni, il Grand'Ufficiale Barone Vitantonio Colucci, fondatore e presidente del Gruppo industriale Plastic-Puglia, tornerà in acqua per la sua tradizionale maratona di nuoto in acque…
l'edicola

In un mondo segnato da 56 conflitti armati e da una spirale di violenza che colpisce sempre più duramente i civili, c’è chi non si arrende. All’età di quasi 87 anni, il Grand’Ufficiale Barone Vitantonio Colucci, fondatore e presidente del Gruppo industriale Plastic-Puglia, tornerà in acqua per la sua tradizionale maratona di nuoto in acque libere, un gesto che ripete ogni estate per lanciare un messaggio di pace e speranza.

La nuotata, giunta alla sua edizione 2025 e intitolata “Il mare che unisce e non divide“, si svolgerà venerdì 8 agosto. La partenza è fissata alle ore 9:00 dall’Hotel Lido Torre Egnazia di Monopoli. Colucci affronterà un percorso di 4 chilometri in alto mare, accompagnato da barche di supporto e sotto la sorveglianza delle motovedette della Capitaneria di Porto.

L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Umanitaria “Lilly Colucci”, gode del patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Monopoli e del C.S.E.N. (Centro Sportivo Educativo Nazionale), e vede la partecipazione della Federazione Italiana Nuoto.

«Il mare non è un confine, è un ponte»

Il gesto del Barone Colucci assume quest’anno un significato ancora più profondo, alla luce dei dati drammatici riportati dall’ONU. Nel 2024, quasi 12mila bambini sono stati colpiti dalla violenza dei conflitti, con 7.400 arruolamenti forzati e oltre 2.300 attacchi a scuole e ospedali.

«Il mare non è un confine, è un ponte – ha dichiarato il Barone Colucci -. Nuoto per ricordare che ogni bambino ha diritto a vivere, studiare, sognare. Non possiamo restare in silenzio mentre in luoghi come Gaza si consumano crimini inaccettabili contro l’infanzia. Ogni bracciata è un appello al mondo: fermiamo le guerre, diamo voce al nostro cuore».

Alla manifestazione prenderanno parte numerose personalità del mondo istituzionale, imprenditoriale e associativo, tra cui il presidente della Giunta regionale pugliese, Michele Emiliano, il sindaco di Monopoli, Angelo Annese, e il presidente nazionale della LILT, Francesco Schittulli. Il nuotatore, iscritto come atleta agonista alla Federazione Italiana Nuoto, prevede di completare il percorso in circa un’ora, trasformando ogni metro in un simbolo di memoria e solidarietà.

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[457276,457170,457173],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!