SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Molfetta, si dimettono 13 consiglieri comunali: cade l’amministrazione del sindaco Minervini

Cade l'amministrazione comunale di Molfetta dopo le dimissioni contestuali presentate da tredici consiglieri al segretario generale del Comune. Si chiude, così, l'esperienza amministrativa del sindaco Tommaso Minervini, che il 6 giugno scorso era stato arrestato nell'ambito di un'inchiesta della Procura di Trani su presunte irregolarità relative all'affidamento di appalti in cambio di voti. Tre settimane…
l'edicola

Cade l’amministrazione comunale di Molfetta dopo le dimissioni contestuali presentate da tredici consiglieri al segretario generale del Comune.

Si chiude, così, l’esperienza amministrativa del sindaco Tommaso Minervini, che il 6 giugno scorso era stato arrestato nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Trani su presunte irregolarità relative all’affidamento di appalti in cambio di voti. Tre settimane dopo il Riesame aveva revocato gli arresti domiciliari disponendo la sospensione per un anno dall’esercizio di un pubblico ufficio, misura successivamente sostituita con il divieto di dimora presso i locali di Palazzo di città. Ad assumere le funzioni di primo cittadino fino alle dimissioni dei 13 consiglieri, era stato il vicesindaco Nicola Piergiovanni.

Minervini, al suo secondo mandato, era stato rieletto nel 2022 sostenuto da coalizione civica con rappresentanti di centrodestra e centrosinistra.

«Le dimissioni dei tredici consiglieri del comune di Molfetta sono l’ultimo atto di un’esperienza politica, iniziata con il sindaco Minervini, caratterizzata da un percorso difficile per la città. Un percorso in cui l’incertezza e le vicende che hanno coinvolto il primo cittadino hanno minato l’integrità dell’azione pubblica».

Donno ricorda che in merito a quanto accaduto a Molfetta aveva anche presentato «un’interrogazione al ministero dell’Interno in cui venivano sottolineati i problemi relativi al rischio di una paralisi amministrativa. Auspico – conclude il deputato – che adesso la trasparenza e la legalità possano essere al centro di nuova fase di rinnovamento per il bene del Comune e dei cittadini. Il Movimento 5 Stelle è pronto a fare la sua parte per garantire la buona politica al fianco delle persone».

CORRELATI

Bari, Politica","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[466198,466059,465504],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!