Ieri sera, mentre erano in corso gli esercizi spirituali, ignoti hanno rubato il pullmino in uso alla Comunità di frontiera – Città dei ragazzi di Mola di Bari, utilizzato per le attività educative e sportive dei più giovani.
Il furgoncino, un Fiat Ducato bianco targato FK 237 HB, era parcheggiato in una zona centrale della città, nei pressi del mercato del pesce e il furto, stando a quanto riferito, sarebbe avvenuto tra le 20 e le 21.
A darne notizia è la stessa comunità. Il mezzo era utilizzato per accompagnare le ragazze e i ragazzi ad attività educative sportive «dando loro l’opportunità di crescere insieme e di condividere esperienze importanti», scrive il sindaco di Mola, Giuseppe Colonna, in un post pubblicato sui social in cui si rivolge a chi ha compiuto il gesto chiedendo «di fermarsi un momento e riflettere».
Colonna evidenzia che «non è stato rubato solo un veicolo, ma qualcosa che dà a tante persone una possibilità in più. Vi chiedo di avere il coraggio di rimediare. Un errore non definisce una persona, ma il modo in cui si sceglie di affrontarlo sì. Mostrate rispetto per chi ogni giorno lavora per il bene degli altri. Restituite subito il mezzo», scrive il sindaco che poi rivolge un appello ai cittadini: «se qualcuno ha visto qualcosa di sospetto o ha informazioni utili, vi invito a contattare subito le forze dell’ordine. Confido nel senso di responsabilità di tutti», conclude.
Sul furgone c’erano anche 36 palloni di pallavolo dei ragazzi e «ogni pallone di quelli è un grande sacrificio economico… con le divise della squadra di pallavolo e documenti vari…», scrivono dalla comunità.